Innovazione e ricerca nelle scienze della vita costituiscono un caposaldo della crescita economica e sociale delle nazioni. Questo il punto di partenza che ha dato origine alla motivazione con la quale il Comitato scientifico internazionale del Centro Pio Manzù ha deciso di conferire la prestigiosa medaglia al docente di farmacologia e farmacoterapia dell’Alma Mater.
"Personalità di riferimento nel pianeta della farmacologia italiana e internazionale - si legge nella motivazione del Comitato Scientifico -, di questa scienza ha tracciato uno dei solchi più importanti, seminando sapere attraverso 661 pubblicazioni su riviste internazionali. Dalla metà degli anni ’80 fino ad oggi, il suo percorso accademico si dipana attraverso incarichi via via più prestigiosi, sino ad assumere il rilevante impegno presso il Polo riminese. Allo scienziato e al docente il Centro Pio Manzù porge doveroso omaggio, specchiandosi nella vocazione comune alla ricerca che è linfa del progresso civile e con ciò celebrandone il prestigio attraverso l’assegnazione della medaglia d’oro del Presidente della Repubblica italiana".
Maggiori informazioni sul Centro e sull'evento di premiazione
http://www.piomanzu.org/