e in Scienze della Formazione Primaria (1.190 candidati per 400 posti disponibili) i test a numero programmato dell’Università di Milano-Bicocca sono quasi conclusi, a eccezione della prova di ammissione al corso di laurea triennale in Scienze del Turismo e Comunità locale che si terrà mercoledì 17 settembre (alla quale sono iscritti 400 candidati, con aumento del 27,25 per cento rispetto a 2013).
Da quest’anno anche 4 corsi di laurea triennale (Marketing, comunicazione aziendale e mercati globali, Economia e amministrazione delle imprese, Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari, Economia e commercio) e 2 magistrale (Scienze economico-aziendali, Marketing dei mercati globali) dell’area Economico-statistica prevedono una prova di ammissione a numero programmato. I candidati alle triennali sono stati 2.650 per i 1.300 posti disponibili, i candidati alle magistrali 369 per 350 posti.
Di seguito la tabella degli iscritti ai test di accesso ai corsi delle diverse aree disciplinari:
| Area disciplinare | 
Anno 2014/2015 | 
Anno 2013/2014 | 
|   | 
  | 
  | 
| Economico-Statistica | 
3.019 | 
Non era previsto il numero programmato | 
| Medica (medicina, odontoiatria e professioni sanitarie) | 
3.351 | 
3.125 | 
| Scienze della Formazione | 
3.500 | 
2.702 | 
| Sociologia | 
879 | 
683 | 
| Scienze | 
2.721 | 
1.495 | 
| Psicologica | 
4.150 | 
3.772 | 
L’Università di Milano-Bicocca per il diritto allo studio
Dall’anno accademico 2014/2015 l’Università di Milano-Bicocca garantisce la copertura totale delle borse di studio per gli studenti idonei non beneficiari del CIDiS, per un totale di 1.800.000 euro, che vanno a sommarsi a 1.000.000 di euro stanziati per le borse di studio di ateneo.
