-
Oggi martedì 5 aprile, dalle 18.00 alle 19.30, Caterpillar, il popolare programma di Radio2 condotto da Massimo Cirri e Filippo Solibello, sarà in diretta dall’atrio della Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Dopo lo speciale notturno dello scorso anno che a...
-
Con la lezione-testimonianza di Paola Snidero, presidente del Gruppo Giovani Industriali di Pordenone, amministratore delegato di Tecnoplast, si conclude il ciclo di incontri con gli imprenditori dell’Unione industriali di Pordenone organizzati dalla fa...
-
Tutti i consigli utili per realizzare al meglio la propria tesi di laurea saranno al centro dell’incontro, organizzato dal Centro polifunzionale dell’università di Udine a Gorizia, in programma giovedì 7 aprile dalle 14.30 nella sala riunioni di Cas...
-
Sarà dedicata al rapporto tra filosofia e drammaturgia in Ludwig Wittgenstein la conferenza su “Il teatro o la realtà del limite” che il sovrintendente del Teatro Giovanni da Udine, Cesare Lievi, terrà giovedì 7 aprile, alle 18, a palazzo Morpurgo...
-
“Il Corpo delle Donne - modelli femminili e dignità” è il titolo dell’incontro con la videomaker e formatrice Lorella Zanardo che si terrà giovedì 7 aprile (ore 17.00, aula magna) a Pisa su iniziativa della Scuola Superiore Sant'Anna e del suo C...
-
La cinepresa può raccontare la Storia e la Storia è - comunque - raccontabile. Il cinema, però, ha scansioni, pulsioni, ritmi e cadenze di estrema autonomia. Così come l’autonomia del racconto tende a declinare la vicenda/le vicende esattamente a me...
-
Una ricerca che dà la parola ai giovani, per conoscere i loro orientamenti ed aspettative su un tema della legalità. Quali sono le loro percezioni? Come conciliano la coerenza tra giudizi e comportamenti, fra valori particolari e istanze uni...
-
Assistere i bambini affetti da fibrosi cistica che abitano nella striscia di Gaza, al di là della loro appartenenza a Palestina o Isreaele, e formare il personale palestinese, medico ed infermieristico, in modo specializzato nella cura di questa grave ma...
-
L’influenza che ebbero gli scambi di idee e di pensiero tra matematici indiani e britannici alla fine del XIX secolo saranno al centro della conferenza che Dhruv Raina, docente presso la Jawaharlal Nehru University di New Delhi, terrà all’università...
-
In occasione dell’anniversario dei 150 anni dell’Unità, sull’edizione online del “Corriere della Sera” è stato pubblicato l’articolo “Le cose che restano dell’Italia: il catalogo (parziale) è questo”, diviso in sette categorie (Letter...
-
Si terrà mercoledì 6 aprile alle ore 17 alla Biblioteca Ariostea (via Scienze, 17), l’invito alla lettura Cesare Ripa Iconologia, 5 Voll., fac simile dell’Edizione dell’Abate Cesare Orlandi (La Finestra Editrice, Lavis 2010, Collana Multa). La pre...
-
A partire dall’8 aprile l’università di Verona apre le porte ai giovani studenti delle ultime classi delle scuole secondarie superiori. Agli incontri, suddivisi in diverse giornate, le facoltà si presenteranno attraverso contenuti, obiettivi e sbocc...
-
Università di Sassari - Oggi (lunedì 4 aprile) alle 10,30, nella sala Milella del rettorato (piazza Università 21, piano terra) si terrà la conferenza stampa di presentazione del ciclo di attività formative dell’Università di Sassari sulla progett...
-
Scoperta una nuova specie di lievito nel Vin Santo di Gambellara. La notizia arriva dal Laboratorio di Microbiologia Alimentare del Dipartimento di Biotecnologie dell’Università di Verona diretto da Giovanni Vallini. Il Consorzio di Tutela dei Vi...
-
Presentazione del Progetto Women@bosch 2011 che offre alle studentesse della Facoltà di Ingegneria la possibilità di confrontarsi con professioniste e donne manager del Gruppo Bosch Italia. L’incontro verte su temi quali il lavoro, le aspettative circ...
-
Un sistema di navigazione per i passeggeri in attesa dell’imbarco e il progetto di un velivolo a basso impatto ambientale: sono questi i due lavori targati Università di Bologna premiati ad Aerodays 2011, la manifestazione internazionale di Madrid orga...
-
Martedì 5 aprile alle ore 17.30 presso il Punto Einaudi si terrà il seminario Immaginazione e Intermedialità, promosso dalla Società Filosofica Italiana - Sezione di Salerno e dal Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale (DISPAC) dell’Univer...
-
Mercoledì 6 aprile e mercoledì 11 maggio, dalle 10 alle 17, presso l’Aula Keynes della Biblioteca della Facoltà di Economia (V. Kennedy 6), si terranno due seminari dal titolo "La metamorfosi del «Modello emiliano»: c’è ancora un futuro per i di...
-
L’Università degli Studi di Parma ha bandito un concorso pubblico, per esami, con scadenza 28 aprile 2011. La posizione di lavoro messa a concorso è la seguente: • selezione, per titoli ed esami, a n. 1 posto di categoria EP - area amministrativa-ge...
-
Dal “XIII Rapporto AlmaLaurea” sulla condizione occupazionale dei laureati, che ha coinvolto a livello nazionale 400.000 laureati, emerge la conferma di un quadro occupazionale complessivamente in difficoltà, seppure con un’intensità minore rispet...