-
Giunta alla undicesima edizione Orientarsi a Roma Tre - ‘Scopri il tuo futuro’, è la giornata in cui l’Università Roma Tre apre le porte alle future matricole per presentare l’offerta didattica, i servizi e le novità del prossimo anno accademic...
-
L’Archeoclub di Senigallia organizza venerdì 15 luglio, ore 17,45, nell’Auditorium di San Rocco, una manifestazione in ricordo di André Laronde, Cittadino Onorario della città e Accademico di Francia. Parteciperanno all’incontro Gianfranco Paci, ...
-
Nell’era delle più avanzate tecnologie il carattere corsivo festeggia più di mezzo secolo. Sono più di 500 gli anni compiuti dal più elegante stile di scrittura che, nel 1501, ha fatto la sua prima comparsa a Venezia, nella tipografia di Aldo Manuzi...
-
Anche quest’anno docenti e tutor della Facoltà di Economia di Urbino incontrano i neo diplomati e tutti gli studenti interessati per orientarli nella scelta dei corsi alla luce della riforma universitaria e per illustrare la nuova offerta formativa del...
-
“Tra italianità e italicità. Un nuovo soggetto nello scenario internazionale”. È il titolo della conferenza che Piero Bassetti, già presidente della Regione Lombardia e attuale presidente dell’associazione “Globus et Locus” terrà venerdì 1...
-
Sono stati assegnati questa mattina, nel corso di una cerimonia pubblica, i riconoscimenti ai 115 studenti che hanno vinto i bandi per premi di merito dell’Alma Mater nell'anno accademico 2010/2011. Gli studenti, 99 italiani e 16 stranieri, hanno ricevu...
-
Il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Ferrara, nella seduta del 11 luglio 2011 e del 27 maggio scorso , ha approvato, seguendo le linee di indirizzo deliberate dal Senato Accademico il 21 giugno, l’utilizzo di una parte dell’avanzo lib...
-
“Energia, Ambiente e Innovazione - EAI” è il nome del nuovo magazine scientifico dell’ENEA, che è stato presentato oggi ai media dal Commissario Giovanni Lelli. “Il nuovo ruolo assegnato all’ENEA come Agenzia ha imposto anche il rinnovamento d...
-
Avanza di due posti rispetto allo scorso anno l’Università Carlo Cattaneo – LIUC nella graduatoria stilata dal mensile Campus, che come ogni anno pubblica la propria Guida dell’Università: la LIUC totalizza un punteggio totale di 99, 94 e si aggiu...
-
I segni lasciati da un terremoto non riguardano solo gli edifici e i beni materiali delle persone. Forse meno evidente, ma ancora più subdolo è il segno che può lasciare sull’attività cerebrale delle persone che hanno vissuto questo trauma e sulla l...
-
La Scuola Superiore Sant'Anna è uno dei centri di eccellenza della ricerca italiana protagonisti dell’ “Italia del futuro”, il video commissionato dal Ministero degli Affari Esteri in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unit...
-
Relativamente al lancio di una agenzia di stampa, diffuso domenica scorsa e ripreso da diversi giornali, secondo il quale il costo della prima rata di iscrizione all’Università degli Studi di Milano-Bicocca sarebbe il secondo più alto d'Italia, si pre...
-
Una nuova opportunità per sostenere il test d’ammissione all’Università Carlo Cattaneo – LIUC è offerta per il giorno mercoledì 20 luglio alle ore 11.30 (Università Carlo Cattaneo – LIUC, Edificio Aule, Piazza Soldini, 5 Castellanza). E’obb...
-
Mercoledì 13 luglio 2011 alle ore 10.30, presso la Sala Riunioni dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (Via Trieste, 17 - primo piano- Brescia), verrà presentato il nuovo master in Consulenza educativa e accompagnamento nei contesti territoriali di...
-
“Bisogna avere comprensione per i giovani che scelgono di costruirsi una vita parallela su internet, a volte anche indossando maschere, creando falsi profili sui social network o pseudo-identità nelle chat. E’ giusto combattere con forza chi fa tutto...
-
Mercoledì 13 luglio si aprono le immatricolazioni all’università di Udine per l’anno accademico 2011-2012. Gli studenti hanno la possibilità di scegliere fra 37 corsi di laurea triennale e 35 corsi di laurea magistrale e magistrale a ciclo unico. G...
-
Sono state pubblicate come storia di copertina sull’autorevole rivista “Nature" le conclusioni degli studi sul sequenziamento del genoma (l’insieme di tutti i geni), della patata svolti dal Potato Genome Sequencing Consortium (PGSC; www.potatogenome...
-
Il Dipartimento di Economia organizza domani, martedì 12 luglio 2011, ore 10, a Villa Toeplitz, Varese, il seminario dal titolo “Anticipazione della ristrutturazione e sviluppo dell’area insubrica”. Le dinamiche economiche globali sembrano minaccia...
-
Si apre martedì 12 luglio e proseguirà fino a giovedì 14 l’edizione estiva dell’Open day, le giornate di orientamento che presenteranno alle future matricole le facoltà dell’Ateneo milanese e i corsi di laurea attivati per l’anno accademico 20...
-
Un nuovo premio arriva ad Unife. Ad aggiudicarsi il riconoscimento questa volta è il Dipartimento di Ingegneria con l'articolo “Optimal Placement of Valves in a Water Distribution Network with CLP(FD)” scritto dal Prof. Marco Franchini e dai Dott. Ma...