-
Professionisti esperti nel promuovere il miglioramento continuo e la gestione della qualità nei sistemi sanitari e dell’orientamento al paziente. Li forma il Corso di aggiornamento/Master universitario di I e II livello in “Gestione della qualità ne...
-
Anche per il prossimo anno accademico gli studenti del corso di laurea di Scienze della formazione primaria potranno frequentare le lezioni e dare gli esami a Verona. Proprio in questi giorni il ministero dell’Istruzione ha riconosciuto alla Regione Ven...
-
Le piccole imprese stanno subendo le conseguenze negative della crisi economica in atto in misura maggiore delle altre tipologie di imprese. Questo Convegno, promosso, dalla Rivista “Piccola Impresa” e dall’Associazione per lo studio della Piccola e...
-
Giunto alla terza edizione, torna anche quest'anno il concorso "Scatti di Università", destinato alla selezione delle dodici fotografie che accompagneranno i mesi del Calendario Accademico 2011-2012 dell'Università degli Studi di Parma. Il concorso inte...
-
I futuri compositori di musica da film si formeranno all’Università e al Conservatorio “Jacopo Tomadini” di Udine. Musicisti pronti a realizzare partiture cinematografiche e colonne sonore grazie al nuovo master di primo livello in “Composizione ...
-
L’Università di Sassari fa parte dalla sua costituzione di Reti (Rete di eccellenza dei territori insulari), un’associazione internazionale riservata agli atenei istituiti sulle isole di tutto il mondo. Il 21, 22 e 23 luglio l’Ateneo ha partecipato...
-
L’Università di Udine conferirà la laurea magistrale honoris causa in Ingegneria civile al friulano Mario Collavino, titolare della Collavino International Contractors di Windsor (Ontario – Canada), ditta cui è stata aggiudicata la commessa per la ...
-
L’Università Roma Tre ha attivato per l'anno accademico 2011/2012: 28 Corsi di Laurea (durata triennale), 2 Corsi di Laurea a ciclo Unico (durata quinquennale), 41 Corsi di Laurea Magistrale (durata biennale), 7 Corsi con possibilità di doppio titolo,...
-
Buone notizie per le matricole del Corso di Laurea Triennale in Fisica dell’Università dell’Insubria: la Fondazione Valcavi per l’Università dell’Insubria mette a disposizione tre borse di studio triennali, dell’importo annuale di 4.000 euro c...
-
Davide Binda si laureerà in Medicina e Chirurgia il prossimo ottobre ma nel suo curriculum vanta già un’esperienza internazionale. Già, perché lui, a soli 25 anni, è stato selezionato da un board scientifico internazionale per un congresso mondiale...
-
800.000 euro di finanziamenti FIRB (Fondo Investimenti per la Ricerca di Base) arriveranno nel prossimo triennio al Dipartimento di Chimica dell’Università di Ferrara per le ricerche sulle energie rinnovabili ottenibili dalla conversione dall’energia...
-
Porte aperte per tutto il mese di agosto alle biblioteche universitarie. Frinzi a Veronetta e Meneghetti a Borgo Roma saranno infatti a disposizione di studenti, docenti ma anche di tutti i cittadini che potranno così accedere per tutta l’estate al ric...
-
Mercoledì 3 agosto il Prof. Alberto Broggi sarà ospite della trasmissione GEO Magazine su RAI 3 per raccontare l’avventura che ha visto muoversi – per la prima volta nella storia - quattro veicoli senza guidatore su un percorso intercontinentale dal...