-
Sarà Mons. Bruno Forte, Arcivescovo di Chieti – Vasto, a tenere la lezione inaugurale dell’anno accademico 2011 – 2012 dell’Università Europea di Roma. La cerimonia si terrà martedì 15 novembre 2011, alle 11.00, in via degli Aldobrandeschi 190...
-
Il Premio Feltrinelli, l’altissimo riconoscimento riservato a studiosi che con la loro opera scientifica e culturale abbiano saputo illustrare ed onorare il prestigio delle Scienze e delle Arti italiane, verrà consegnato al prof. Umberto Villante, Ordi...
-
“Il concetto di persona tra filosofia e scienze cognitive” è il tema del seminario, che si terrà all’Università di Udine giovedì 10 novembre, dalle 9, nella sala Florio di palazzo Florio a Udine. L’appuntamento è organizzato dal Centro studi ...
-
Venerdì 11 novembre, in occasione del centenario della nascita di Leonetto Amadei, Saulle Panizza, docente del dipartimento di Istituzioni, impresa e mercato dell’Ateneo pisano, coordinerà una giornata di studio dedicata al giurista e deputato sociali...
-
Tutto è pronto per la Decima edizione del Career Day dell’Università di Urbino. L’appuntamento per studenti, laureati e imprese è per la due giorni del 16 e 17 novembre 2011. Quella di Mercoledì 16 si caratterizzerà come una giornata di orientame...
-
From Neuron to Brain è una pietra miliare per lo studio delle neuroscienze, un manuale utilizzato nei corsi universitari e di dottorato, nelle scuole di medicina e di psicologia di tutto il mondo. Domenica 13 novembre a Washington sarà presentata la nuo...
-
L’Università di Urbino, in collaborazione con gli atenei di San Marino e Modena-Reggio Emilia, attiva il Master di II livello in Neuropsicologia dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, diretto dal Prof. Giacomo Stella e codiretto dal Prof. Mario R...
-
Da oggi l’Università di Parma inaugura la sua pagina ufficiale sul social network più famoso. Nella pagina dedicata saranno pubblicate, in tempo reale, le notizie e gli eventi principali presenti sul sito istituzionale, e sarà possibile condividere e...
-
Nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, , il prof. Manlio Brigaglia dopo il saluto del Rettore, prof. Attilio Mastino, presenterà l’esposizione bibliografica: Buon Compleanno Italia. Dalla Biblioteca Universitaria di S...
-
“Trasformazioni del paesaggio e crisi ambientali nella storia delle Marche”: di particolare attualità, per i recenti disastri in Liguria, è il tema del secondo incontro col professor Marco Moroni, docente di Storia Economica all’Università Polite...
-
Nella società odierna, che manifesta sempre più i caratteri della globalità, il fenomeno migratorio esplica significativi effetti anche sulla tradizionale categoria giuridica del diritto di cittadinanza. La "globalizzazione" ha conferito a tale tematic...
-
Il Dott. Stefano Turzi (Dipartimento di Matematica, Politecnico di Milano) terrà un seminario dal titolo The phase behaviour of biaxial nematic liquid crystals organizzato dal Dipartimento di Strutture nell'ambito dei Seminari di Modellazione & Simul...
-
Oggi verrà inaugurata la Scuola superiore di studi avanzati con un doppio appuntamento: alle ore 10,30 presso la prestigiosa sede di Palazzo Baleani, in corso Vittorio Emanuele II 244, saranno aperte ufficialmente le attività della Scuola con il saluto ...
-
Oggi, lunedì 7 novembre, in occasione dell’avvio della Settimana Unesco di educazione allo sviluppo sostenibile 2011, sarà presentato, con la firma della relativa convenzione, il “Tavolo Uniud 2.0” e il progetto, il primo già sviluppato in tale a...
-
“Stabilità dei prezzi alimentari e stabilità politica” è il convegno in programma giovedì 10 novembre (ore 15, aula magna storica) nell'ambito di un ciclo intitolato “L'impatto dei prezzi sulla sicurezza alimentare”, promosso dalla Direzione G...
-
L'Università di Bologna - in riferimento al servizio pubblicato su FoxNews.com (LINK) e a diversi articoli usciti nelle ultime settimane – precisa di non essere coinvolta negli esperimenti sull'E-Cat condotti dalla società Leonardo Corp. di proprietà...
-
Università di Pisa - Rivivere i problemi, le scelte e le emozioni di chi, negli anni Cinquanta, apriva la strada all’informatica italiana, raccontarne le storie umane e le sfide tecnologiche usando le ricostruzioni dei prototipi che portarono alla real...
-
Il convegno internazionale Geografia e letteratura è promosso dal Dipartimento di Letterature comparate. Sempre di più ci si affida alla geografia per elaborare più adeguate modalità di concepire e rappresentare la storia e la storicità della lettera...
-
Mercoledì 9 novembre con inizio alle ore 9,30 presso il Polo Didattico - Facoltà di Scienze della Formazione - in via Giovanni Di Vincenzo a L’Aquila, si terrà il convegno dal titolo: “L’acqua elemento di benessere e di conflitto”. L’in...
-
Università Politecnica delle Marche - Le recenti tragedie nazionali (sisma in Abruzzo, crollo edificio di Barletta) hanno posto all’ordine del giorno in modo drammatico il tema della sicurezza delle costruzioni ad uso abitativo e strategico in area sis...