
La partecipazione è libera e gratuita, ma per motivi organizzativi è necessario segnalare la propria partecipazione entro il 18 novembre 2011 scrivendo a prenotazioni.openday@unimib.it
A tutti i presenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Programma
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Venerdì 25 novembre 2011, ore 14.45
Edificio U12, Auditorium - Via Vizzola 5, Milano
Introduzione
Loredana Garlati, presidente della Commissione orientamento d’Ateneo dell’Università degli studi di Milano-Bicocca
Susanna Mantovani, prorettore dell’Università degli studi di Milano-Bicocca
Il punto di vista dell’Università
Presiede e coordina gli interventi: Marina Calloni, Facoltà di Sociologia dell’Università degli studi di Milano-Bicocca
Educare al futuro: l’orientamento formativo per leggere, accompagnare e sostenere la scelta
Laura Formenti, Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli studi di Milano-Bicocca
Numeri e storie
Un ritratto degli studenti a cura di Vincenzo Bagnardi (facoltà di Scienze Statistiche, nucleo di valutazione dell’ dell’Università degli studi di Milano-Bicocca) e Alessia Vitale (Servizio Parliamone. “Storie della Bicocca”)
Profili multipli: cosa fare delle differenze
Elisabetta Camussi, Facoltà di Piscologia dell’Università degli studi di Milano-Bicocca. Responsabile sportello stydenti. Servizio di consulenza psicologia per l’Orientamento
Dis-informazione: leggende metropolitane e “strane domande”
Stefania Milani, responsabile dell’Ufficio Orientamento dell’Università degli studi di Milano-Bicocca
Il punto di vista della scuola
Presiede e coordina gli interventi: Maria Grazia Strepparava, Facoltà di Medicina dell’Università degli studi di Milano-Bicocca. Servizio Counselling universitario
Valorizzare gli studenti: come?
Dario D’Andrea, dirigente scolastico Erasmo da Rotterdam, Sesto San Giovanni
Accompagnare i ragazzi a riflettere su di sé
Simona Alberti, insegnante di italiano I.I.S. “A. Baldoni”, Lecco
Formare/formarsi all’orientamento
Ornella Scandella, Centro Studi Tutor, formazione insegnanti
Commenti, domande e risposte
Anima la conversazione Laura Formenti.
Discussant: funzionari USR, esponenti dei tavoli regionali/provinciali