Università Cattolica di Brescia - La storia patria nella letteratura del Risorgimento

Stampa
Secondo appuntamento per il ciclo di incontri sui 150 anni dell’Unità d’Italia con la letteratura del Risorgimento. Martedì 22 marzo, ore 17, nell'aula Magna Tovini, il prof. Giuseppe Langella, docente di Letteratura Italiana, parlerà di “La storia patria nella letteratura del Risorgimento”. Si parlerà della letteratura che ha avuto un ruolo propulsivo per la promozione del Risorgimento, ha fatto leva sulla storia patria, dagli antichi romani ai comuni medievali. La storia è assunta come modello di virtù da imitare.
Si tratta di una narrativa leggendaria, che fa leva su atti di eroismo. Una storia pedagogica per risollevare gli animi. Una storia che fa memoria delle glorie passate. Autori: Foscolo, Alfieri, Manzoni, Berchet, D’Azeglio, Francesco Domenico Guerrazzi, Leopardi

L’incontro è aperto alla cittadinanza.