Università, Bps e Spoleto Credito e Servizi a sostegno dell’alta formazione dei giovani

Stampa
Una collaborazione che si rinnova ogni anno, quella fra l’Università degli Studi di Perugia, la Banca Popolare di Spoleto e la Spoleto Credito e Servizi per dare agli studenti meritevoli l’opportunità di proseguire il proprio percorso formativo: sono state presentate stamane a palazzo Murena le iniziative messe in campo dalla BPS e dalla Spoleto Credito e Servizi, alcune in collaborazione con l’Ateneo, a sostegno dell’alta formazione post universitaria.
“L’atto di oggi ribadisce la solidità del rapporto che lega le nostre istituzioni – ha sottolineato il Magnifico Rettore Prof. Francesco Bistoni -, in nome del comune obiettivo della valorizzazione dei giovani. Esprimiamo la nostra gratitudine per questo rinnovato impegno da parte dell’Istituto bancario umbro, apprezzabile ancor di più in questa difficile congiuntura, in cui vediamo ridurre sempre di più le risorse disponibili per il diritto allo studio. L’iniziativa, quindi, è senz’altro motivo di ottimismo”.

I premi di laurea e le borse di studio, cui possono aspirare sia italiani che stranieri, sono stati illustrati dal Prof. Marco Agujari, presidente del Centro Studi bancari ‘G.Romano-M.Montioni’. In particolare sono state presentate le borse di studio – 6 a copertura totale, 4 parziale - per partecipare, a Pisa, al Master in ‘Comunicazione, impresa, banche e assicurazioni’. “Crediamo nelle nuove generazioni – ha dichiarato Agujari – e ci impegniamo quotidianamente affinché, in termini di formazione, essi possano godere della ricchezza che l’Istituto bancario produce, per contribuire a crescere la futura classe dirigente di questi territorio”.

Il Dott. Alessandro Cardarelli, direttore della Spoleto Credito e Servizi, ha precisato che le varie provvidenze – un totale di 16 fra assegni e borse di studio, più un premio destinato ad un “giovane” progetto d’impresa – costituiscono un investimento economico di circa 100 mila euro annui - suddivisi equamente fra la Banca e la società Spoleto Credito e Servizi: un impegno notevole, che si è scelto di sostenere nonostante le difficoltà generali proprio per ribadire la volontà di sostegno al territorio e alle sue migliori risorse, in primis umane. All’incontro presso il Rettorato sono intervenuti anche il Prof Tommaso Sediari, docente della Facoltà di Economia dell’Ateneo, la Dott.ssa Paola Piermarini, responsabile Progetti speciali Banca popolare di Spoleto, e la Prof.ssa Diana Pardini, Direttrice del Master ‘Comunicazione, Banche ed Assicurazioni’, il Master che avranno l’opportunità di frequentare i 10 giovani che risulteranno vincitori delle borse di studio promosse da BPS.

I bandi dei diversi concorsi sono disponibili agli indirizzi internet: www.centrogiusepperomano.it, oppure www.eraclito2000.it.