USA, andata e ritorno in nove mesi per i “talenti” del Sant’Anna vincitori di borse di studio nel “Programma Fulbright”

Stampa
Non sono “cervelli in fuga”, ma soltanto “in partenza” per gli Stati Uniti dove soggiorneranno per circa nove mesi svolgendo attività di studio e di ricerca in prestigiose università, prima di rientrare in Italia e ritornare alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa: Giuseppe Turchetti, professore associato all’Istituto di Management, e Christian Cipriani, ricercatore all’Istituto di BioRobotica hanno appena vinto due borse “Fulbright Scholars”, assegnate nell’ambito del “Programma Fulbright”.
Ma se ottenere un riconoscimento nell’ambito di questo progetto internazionale, assai competitivo e riservato a studiosi che partecipano a progetti di particolare rilevanza, costituisce l’ennesima conferma della vitalità della ricerca alla Scuola Superiore Sant'Anna, l’altro dato da sottolineare è come, su dieci borse riservate all’Italia per “Fulbright Scholars”, due siano andate a ricercatori della Scuola.

Il “Programma Fulbright”, voluto dal senatore americano J. William Fulbright nel 1946, è gestito in Italia dalla Commissione per gli Scambi Culturali fra l'Italia e gli Stati Uniti (“The US-Italy Fulbright Commission”). Tra gli “Scholars” italiani più noti figurano nomi come Carlo Rubbia, Margherita Hack, Giuliano Amato,  Umberto Eco,  Giovanni Sartori, Stefano Rodotà, Antonio e Sabino Cassese, soltanto per citare alcuni nomi, a cui si aggiungono da oggi Turchetti e Cipriani.

Il progetto che Giuseppe Turchetti svilupperà alla Northwestern University di Chicago si concentra sui trade-offs (costi / opportunità) dei sistemi sanitari americani e italiani “riletti” alla luce di parole chiave come innovazione, valore, sostenibilità ed equità. L’obiettivo è comprendere come l’innovazione tecnologica in sanità sia promossa, valutata e gestita con riferimento agli Stati Uniti e all’Italia. Alla University of Colorado – Denver, Christian Cipriani continuerà a lavorare sullo sviluppo di una protesi di arto superiore. Nello specifico si occuperà della “valutazione dell'efficacia del feedback sensoriale e del controllo mioelettrico parallelo su mani ad elevata destrezza”, compiendo quindi un altro passo per arrivare a protesi di arto ad elevata tecnologia.