Università di Milano - Presentazione delle Summer School a Pechino e Shanghai 2011

Stampa
Presentazione della nuova edizione delle Summer School a Pechino e Shanghai (.PDF) per studenti, laureati e praticanti avvocati nelle materie internazionalistiche di atenei italiani e stranieri. Le problematiche affrontate riguardano il diritto della proprietà intellettuale e tecnologia,il cambiamento climatico, il commercio internazionale e gli investimenti, l'ambiente e lo sviluppo sostenibile. Si tratta di un programma particolarmente innovativo, calibrato sulla base delle richieste di formazione per giovani professionisti esperti in questi temi pervenute da studi legali, organizzazioni internazionale e aziende.
Le summer school, che si terranno nei mesi di giugno e luglio - comprendono oltre a lezioni frontali anche incontri con esperti di diritto e cultura cinese, stage presso società e multinazionali associate alla Camera di Commercio italiana in Cina e visite guidate alla Grande Muraglia e nei principali musei di Pechino e Shanghai.

La partecipazione alla Summer School, e il superamento delle prove previste, garantisce l’acquisizione di 5 crediti formativi riconosciuti dall’American Bar Association (ABA), importanti per una eventuale futura ammissione a programmi di Master e LL.M negli Stati Uniti.

La selezione avverrà in tre fasi successive, fino all'esaurimento dei posti disponibili: la prima scadenza per la consegna del curriculum, corredato da una lettera motivazionale e da una di referenze, è fissata per il 1° aprile. Seguirà un colloquio di approfondimento. Le selezioni successive chiudono rispettivamente il 1° maggio e il 1° giugno.

Come nelle passate edizioni, i partecipanti più meritevoli dell'Ateneo potranno contare sui contributi, a parziale copertura delle spese, messi a disposizione dall'università Statale e da ALGIUSMI, l'Associazione Laureati in Giurisprudenza dell’Università di Milano.

Giovedì 24 marzo, ore 12.30
Sala di Rappresentanza del Rettorato
via Festa del Perdono 7, Milano