I Workshop estivi internazionali di Architettura dell’Università Iuav di Venezia sono giunti alla decima edizione: una grande festa per quella che è l’esperienza centrale e più attesa – unica nel panorama italiano ed Europeo – per uno studente di architettura. Con una novità: quest’anno temi e aree di progetto (Urban Regeneration) sono stati selezionati in accordo con la Regione Veneto, che ha collaborato mettendo l’Università in contatto diretto con tutte le istituzioni coinvolte.
Per la Facoltà di Architettura, un modo per festeggiare il decennale dei workshop sotto i migliori auspici: avvicinando l’università al territorio, promuovendo la conoscenza dei luoghi, rendendo più concreta l’esperienza didattica e proponendosi anche come struttura di servizio e consulenza.
Per 3 settimane, quasi 2000 studenti lavoreranno a tempo pieno sotto la guida di 30 architetti: 10 docenti della Facoltà di architettura, 10 docenti e professionisti italiani, 10 professionisti internazionali. Largo spazio è dato a studi di giovani architetti impegnati in una progettazione attenta alla dimensione sociale e ambientale.
Quest’anno la collaborazione con la Regione Veneto ha prodotto diversi esiti “virtuosi”: la partecipazione dell’Ater di Venezia, che ha proposto due aree di intervento per progetti di Social Housing (Italgas e Giudecca); il collegamento con la Biennale Internazionale di Architettura Barbara Cappochin, che inaugurerà a ottobre e sarà in dicembre a Tokyo e che avrà per tema la rigenerazione urbana sostenibile. I workshop vogliono essere anche una occasione di coinvolgimento della Città, con gli appuntamenti settimanali di “porte aperte” (visite guidate) e gli incontri con gli architetti aperti al pubblico. Le tre settimane si concluderanno con una mostra dei progetti che inaugurerà venerdì 15 luglio: in questa occasione, una giuria di cui faranno parte esponenti di istituzioni politiche e culturali assegnerà riconoscimenti alle produzioni ritenute di maggior evidenza.
WaVe 2011 Workshop Architettura VeneziaUrban Regeneration27 giugno > 15 luglio 2011
ex cotonificio Santa Marta e Magazzini Ligabue
lunedì 27 giugno 2011
ex cotonificio a Santa Marta, Dorsoduro 2196, Venezia
ore 10, auditorium: inaugurazione
ore 12.30, aula I: conferenza stampa
incontreranno i giornalisti:
Giancarlo Carnevale preside della facoltà di Architettura
Marino Zorzato vicepresidente della Regione Veneto
Alberto Mazzonetto presidente di Ater Venezia
A margine della conferenza stampa seguirà un breve rinfresco.
tutte le informazioni sul blog dei workshop:
http://farworkshop.wordpress.com/?blogsub=confirming#subscribe-blogUniversità Iuav di Venezia