PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

LMNA(Lamin A/C): un gene, tante malattie

E-mail Stampa PDF
Lunedì 16 maggio, alle ore 17, nell’Aula Magna dell'Ateneo di Messina, il prof. Giuseppe Novelli, ordinario di Genetica medica e Preside della Facoltà di Medicina e Chirugia dell’Università “Tor Vergata” di Roma, terrà una conferenza su “LMNA(Lamin A/C): un gene, tante malattie”. Dopo l’introduzione del Rettore, Prof. Francesco Tomasello, i lavori saranno presentati dal prof. Giuseppe Vita e moderati dal prof. Antonio Toscano. Le LAMINOPATIE costituiscono un gruppo di patologie ereditarie causate da mutazioni del gene della lamina A/C (LMNA).
Si manifestano con fenotipi clinici molto diversi: negli ultimi 10 anni sono state individuate almeno 15  differenti patologie associate a mutazioni della lamina A/C.Le LAMINOPATIE comprendono, tra le altre, la Distrofia muscolare di Emery-Dreifuss, la Cardiomiopatia dilatativa con difetto di conduzione, la Lipodistrofia parziale di tipo 2 con difetti metabolici, la Displasia mandibuloacrale e la Progeria di Hutchinson-Gilford, malattie che vedono particolarmente impegnati, nella diagnostica differenziale, gli specialisti in Pediatria, Neurologia, Geriatria, Cardiologia, Dermatologia, Endocrinologia e Genetica.

You are here: Home