Mercoledì 27 aprile alle 17.30 saranno presentati in biblioteca Frinzi i volumi “
From international to local English – and back again” e “
Studies on English modality”. Saranno presenti Giovanni Iamartino, ordinario di Lingua inglese all’università di Milano e i curatori dei libri Roberta Facchinetti e Anastasios Tsangalidis. I volumi affrontano il tema del rapporto tra lingua e cultura in riferimento ai processi di internazionalizzazione e localizzazione della lingua inglese.
Il volume “
From international to local English – and back again”, curato da Facchinetti in collaborazione con David Crystal, professore emerito di Linguistica all’Università di Bangor, studioso e scrittore di fama mondiale e Barbara Seidlhofer, docente di Lingua inglese e linguistica applicata dell’Università di Vienna, affronta il tema del rapporto tra lingua e cultura in riferimento ai processi di internazionalizzazione e localizzazione della lingua inglese. I curatori partono dal presupposto che ogni lingua racchiude in sé aspetti di una specifica cultura ed ogni cultura, dal canto suo, possiede specificità da trasmettere e di cui essere orgogliosa. Il volume è diviso in due sezioni: la prima si concentra sul valore della cultura e tradizione locale in qualsiasi contesto in cui l’inglese viene utilizzato; la seconda tratta dei diversi gradi di internazionalizzazione della lingua inglese partendo dai suoi contatti con culture diverse.
Il secondo volume, “
Studies on English modality”, curato in collaborazione con Anastasios Tsangalidis, affronta l’espressione linguistica della soggettività in lingua inglese. L’originalità del volume è data dal fatto che lo studio della soggettività viene posto in un più ampio contesto teorico e funzionale che travalica la lingua inglese e tocca anche altre lingue, quali il portoghese brasiliano, il greco classico e moderno e lo spagnolo.