Campus
Importante finanziamento per un progetto di ricerca Unicam sul controllo della malaria
Un importante finanziamento, del valore di oltre 500.000 euro, è stato assegnato, nell’ambito del Bando Prin 2012 (Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale), ad un progetto di ricerca dal titolo: “Controllo simbiotico di zanzare vettrici: dal laboratorio al campo” coordinato dal Prof. Guido Favia, docente della Scuola di Bioscienze e Biotecnologie dell’Università di Camerino.
Leggi tutto...
Mettere ordine nella pubblica amministrazione è “SEMPLICE”
Negli archivi digitali delle pubbliche amministrazioni ci sono milioni e milioni di documenti. Come rintracciare le informazioni che servono per rispondere alle domande dei cittadini o per programmare al meglio le attività degli enti? La risposta è SEMPLICE ovvero “SEMantic instruments for PubLIc administrators and CitizEns”, un progetto di durata biennale partito nel 2013 in linea con i principi dell’agenda digitale italiana. SEMPLICE è stato finanziato con 1,2 milioni di euro dalla Regione Toscana.
Leggi tutto...
Il 30 ottobre Aung San Suu Kyi a Bologna per la consegna della laurea ad honorem

Una giornata per festeggiare i 100 anni e la rinascita della Scuola di ingegneria a Pisa
Un’intera giornata per festeggiare i 100 anni e la rinascita della Scuola d’Ingegneria a Pisa. Il 31 ottobre nell’aula magna “U. Dini” in largo Lucio Lazzarino i lavori cominceranno alle 9,30 e, dopo i saluti del rettore Massimo Augello, è atteso fra gli altri anche l’intervento del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Maria Chiara Carrozza. Nel pomeriggio, dalle 15.00, è prevista una tavola rotonda sulla formazione della figura professionale dell’ingegnere che sarà moderata dal direttore di Alma Laurea Andrea Cammelli e alla quale partecipano il presidente Oto Melara Carlo Alberto Iardella,
Leggi tutto...
Univ. di Udine - Conto alla rovescia per il Premio Nazionale della Innovazione
Comincia il conto alla rovescia per la finale del Premio nazionale dell’innovazione, la competizione a cui parteciperanno le idee imprenditoriali vincitrici delle “Start Cup” organizzate da atenei e enti pubblici di ricerca italiani. Al Festival della scienza di Genova il 30 e il 31 ottobre a rappresentare il Friuli Venezia Giulia ci saranno i quattro progetti d’impresa ad alto contenuto innovativo (tre dell’università di Udine e uno dell’ateneo giuliano) che si sono aggiudicati la finale di Start Cup Fvg 2013, promossa dalle università di Udine, Trieste e Sissa, in collaborazione con Friuli Innovazione, con la Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e di Pordenone e la Fondazione Crt di Trieste.
Leggi tutto...
Univ. Roma Tre - 1° Torneo di dodgeball 2013-14
Sport che vince non si cambia, anzi si ripropone. Se poi lo sport che vince non è il solito calcio, il basket o la pallavolo, bensì una disciplina emergente – ancora non conosciutissima in Italia ma di grande appeal negli Stati Uniti - come il dodgeball, allora il piacere nel riproporlo è ancor più grande. Dopo il successo in più riprese dello scorso anno, l’Ufficio Iniziative Sportive di Roma Tre organizza ancora una volta un evento come questo, aperto a personale e studenti di Ateneo, al quale però possono assistere tutti.
Leggi tutto...
Firma Protocollo d’Intesa tra Università di Messina e Soprintendenza per i Beni culturali e Ambientali
Sarà siglato martedì 29 ottobre, alle ore 10.30, nella Sala Senato dell’Ateneo un Protocollo d’intesa relativo alla Biblioteca Regionale tra l’Università di Messina e la Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Messina. L’Accordo, che sarà siglato dal Rettore, prof. Pietro Navarra, dal Soprintendente, dott. Salvatore Scuto e dal Direttore della Biblioteca Regionale, dott. Rocco Scimone, prevede che l’edificio della Biblioteca venga ristrutturato dall’Ateneo allo scopo di destinarlo alle proprie esigenze istituzionali.
Leggi tutto...
Accordo di cooperazione internazionale fra l’ Ateneo di Perugia e l’Università Nazionale della Guinea Equatoriale
A Palazzo Murena, sede del Rettorato, oggi lunedì 28 ottobre 2013, alle ore 10.30, verrà sottoscritto un protocollo d’intesa fra l’Università degli Studi di Perugia e l’Universidad Nacional de Guinea Ecuatorial (Unge). Interverranno i Rettori dei due Atenei, Francesco Bistoni e Carlos Nze Nsuga, l’Ambasciatore della Guinea Equatoriale in Italia accompagnato dal Console.
Leggi tutto...
Franco Moriconi è il nuovo Rettore dell’Ateneo di Perugia
Il prof. Franco Moriconi è il nuovo Rettore dell’Università degli studi di Perugia per il sessennio accademico 2013-2019. Questo l’esito della votazione di ballottaggio che si è svolta oggi, giovedì 24 ottobre 2013, nella sfida con l’altro candidato prof. Maurizio Oliviero. Franco Moriconi è professore ordinario di Clinica Chirurgica Veterinaria e Preside dal 205 della Facoltà di Medicina Veterinaria.
Leggi tutto...
Univ. di Messina - “Me4Africa”, venerdì 25 ottobre presentazione in Sala Senato del progetto

Inaugurazione del 623° Anno Accademico dell’Università di Ferrara
Martedì 12 novembre alle ore 10.30, nella Sala Congressi dell'Arcispedale Sant'Anna di Cona, si terrà la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università di Ferrara, il 623° dalla fondazione. Il programma prevede, dopo la relazione del Rettore Pasquale Nappi e la dichiarazione ufficiale di apertura del nuovo anno, gli interventi del Dott. Gabriele Rinaldi, Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, del rappresentante del Personale Tecnico Amministrativo e degli Studenti.
Leggi tutto...
Pagina 55 di 113