
Scopo del concorso è promuovere la sensibilità culturale e le conoscenze interdisciplinari necessarie ad un approccio tecnologicamente avanzato in grado di facilitare la realizzazione di soluzioni applicative per il risparmio energetico negli edifici, anche attraverso l'utilizzo di sistemi e impianti di automazione.
Verranno premiati i tre migliori elaborati, secondo le seguenti indicazioni:
al primo classificato andrà un assegno del valore di € 3.000 e la partecipazione gratuita ad un percorso formativo di “Energy Manager” presso istituto accreditato
al secondo classificato andrà un assegno del valore di € 2.000
al terzo classificato andrà un assegno del valore di € 1.000
Ai tre vincitori, Schneider Electric offrirà inoltre l’opportunità di partecipare ad uno stage formativo presso una delle proprie sedi. I Dipartimenti dei Relatori delle tesi premiate riceveranno materiale Schneider Electric per il potenziamento dei laboratori didattici e scientifici.
Per maggiori informazioni sul bando e sulle modalità di partecipazione, consultare la pagina web dedicata e la documentazione sul sito Schneider Electric all'indirizzo http://www.schneider-electric.it/sites/italy/it/prodotti-e-servizi/scuole-tecniche/concorso-think-green.page