
La visita è parte di un progetto intitolato "CHIMICA-MENTE" , avviato in occasione dell'Anno Internazionale della Chimica, nell'ambito del Progetto Lauree Scientifiche.
"E' la prima volta che le attività di promozione della Chimica vengono realizzate con una Scuola media inferiore" afferma Paola Bergamini, ricercatrice del dipartimento di Chimica e tra i curatori del progetto. “Siamo convinti che sia importante per un ragazzo incontrare per la prima volta la chimica, scienza sperimentale per eccellenza, in laboratorio piuttosto che in aula: questo la renderà più vivace e interessante e, speriamo, la svestirà di quella fama di materia noiosa e incomprensibile che purtroppo spesso la circonda. Inoltre vogliamo evidenziare, attraverso una serie di esempi, come i progressi della chimica abbiano arrecato qualità della nostra vita, sfatando luoghi comuni come "naturale fa bene, chimico fa male"”.
Il riscontro dei primi incontri è stato molto positivo: gli studenti hanno apprezzato le attività di laboratorio e attendono con impazienza la visita all'Università, luogo mitico di cui hanno un'idea vaga e piena di aspettative. “Questa attività mi ha molto gratificato come insegnante” – chiosa la Bergamini – “e grazie al contributo del Progetto Lauree Scientifiche è stato possibile dotare il laboratorio della scuola con una piccola dotazione di vetreria e di un reagentario."