
In una logica educativa, lo scopo del convegno è quello di sollecitare la promozione e la sperimentazione di servizi educativi e di strutture che operino in modo integrato. Negli ultimi anni in ambito europeo e in Italia sono stati avviati molteplici servizi innovativi per l’infanzia, connotati da approcci integrativi e dalla capacità di attivare reti tra diversi soggetti ed istituzioni. Per diffondere alcune di queste buone pratiche, nel corso della sessione pomeridiana del convegno saranno presentate esperienze di rete, attinte tanto a livello locale quanto a livello internazionale
Martedì 6 dicembre – aula magna via trieste 17
Programma
ore 9.00 Saluti delle Autorità
ore 9.30 Tavola rotonda:
“Per il benessere dell’infanzia”
chairman: L. Pati
G. Milan
Per una comunità educante
D. Simeone
Le reti relazionali primarie
S. Mantovani
Le reti nei servizi per l’infanzia
ore 14.30 Tavola rotonda:
“Per una condivisione delle pratiche educative”
M. Amadini
Le reti per l’infanzia. Presentazione di buone pratiche.
R. Ruggiero
ChildONEurope - Istituto degli Innocenti
F. Cremaschi
Gruppo Nazionale Nidi Infanzia
R. Sante Di Pol
FISM - Federazione Italiana Scuole Materne
P. Sacchetto
Comune di Ferrara - “Infanzia in Europa”