I neutrini e l'esperimento OPERA: ricerca di oscillazione e misura della velocità del neutrino
Obiettivo primario dell'esperimento è la ricerca di oscillazioni del neutrino, ovvero la trasmutazione di neutrini di una specie in un'altra. In questo ambito, i ricercatori salernitani hanno contribuito e contribuiscono in maniera rilevante sia alla costruzione del rivelatore di OPERA sia alle attività di raccolta e analisi dati.
Nuove prospettive si aprono ora con la misura della velocità del neutrino, il cui esito ha destato l'attenzione di tutta la comunità scientifica mondiale.
Il seminario si pone l'obiettivo di divulgare ad un pubblico più ampio possibile gli aspetti tecnico-scientifici di OPERA, con particolare attenzione al ruolo svolto dal Dipartimento di Fisica dell'Università di Salerno.
Università di Salerno
MARTEDI 13 DICEMBRE 2011 - ore 11.00
Aula P1 Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali
Programma
Saluti
Raimondo Pasquino, Rettore Università degli Studi di Salerno
Maria Transirico, Preside della Facoltà di Scienze MM.FF.NN.
Mario Fusco Girard, Dipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"
Introduzione
Giuseppe Grella, Dipartimento di Fisica "E.R.Caianiello"
Relazione
Cristiano Bozza, Dipartimento di Fisica "E.R.Caianiello" e Database Coordinator esperimento OPERA