Firenze - La Realtà Aumentata ed il futuro dello sport
L’iniziativa intende approfondire l’impatto sul mondo dello sport - dalla preparazione alla gestione dell’allenamento, dalla fruizione dell'evento sportivo all’analisi e comunicazione dell’evento stesso, agli arbitraggi – della Realtà Aumentata, ovvero la sovrapposizione di livelli informativi (elementi virtuali e multimediali, dati geolocalizzati …) all'esperienza reale di tutti i giorni.
Dopo i saluti istituzionali, apriranno i lavori Luca Toschi, direttore del Communication Strategies Lab (CSL) dell’Università di Firenze e Paolo Nesi, direttore del Distributed Systems and Internet Technology Lab dell’Ateneo fiorentino. Seguiranno interventi dei ricercatori del CSL sugli studi e le sperimentazioni circa l’Augmented Reality, e dei rappresentanti di aziende nazionali, quali IBM, Sportvision, Onscreen Communication, Total immersion e il CSRV di Como, che presenteranno le loro esperienze ed i loro prodotti di Realtà Aumentata. Modererà Massimo Sandrelli.
Nel pomeriggio una tavola rotonda con giornalisti, sportivi, preparatori atletici e altre figure importanti nel mondo dello sport. (Programma completo)