
Il convegno è dedicato a un filone dell’esegetica biblica ancora poco studiato: quello dei Commenti al Vangelo di S. Giovanni.
Attraverso gli interventi di quattordici relatori italiani e stranieri, saranno presi in esame commenti di importanti autori patristici e medievali: da Origene ad Agostino, da Giovanni Scoto Eriugena ad Alberto Magno e Tommaso d’Aquino, da Bonaventura a Meister Eckhart; saranno discusse alcune problematiche filosofiche e teologiche che si incontrano in questa tradizione.
Un’attenzione particolare sarà rivolta al celebre Prologo del Vangelo, che fornisce l’occasione agli autori tardo-antichi e medievali per riflettere sul tema del Verbo e sui modi e le forme della conoscenza divina.
La partecipazione al convegno è aperta a tutti e gratuita; per ulteriori informazioni è possibile contattare il prof. Fabrizio Amerini.
Programma del convegno