Ricerca di un giovane neo-ricercatore messinese pubblicata su "Nature Nanotechnology"
Questo studio ha permesso di dimostrare che un'onda di spin, eccitata in una nanostruttura magnetica multistrato mediante una corrente elettrica continua, può propagarsi per diversi micron. La dimostrazione di questa proprietà magnetodinamica è stata ottenuta grazie ad un'analisi combinata sperimentale (con tecniche di microscopia ottica di tipo Brillouin Light Scattering) e teorica (analitica e numerica) condotta, quest'ultima, in prima persona dal dott. Consolo.
La possibilità di osservare onde di spin propagative ha confermato le predizioni teoriche che erano rimaste tali per oltre 10 anni. Inoltre, tale indagine apre nuovi orizzonti di ricerca ed offre interessanti prospettive tecnologiche nell'ambito del magnetismo applicato alla spintronica ed ai dispositivi magnonici, fotonici e plasmonici operanti a frequenze tipiche delle microonde.