PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Roma Tre - Settimana della cultura peruviana

E-mail Stampa PDF
roma-tre-logoNell’anno dedicato alle Celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, l’Ambasciata del Perù in Italia, l’Ambasciata d’Italia in Perù - Istituto Italiano di Cultura e l’Università Roma Tre hanno organizzato dal 7 al 14 marzo la Settimana della Cultura Peruviana per sottolineare il legame particolare che lega l’Italia al Perù, Paese nel quale visse e operò Giuseppe Garibaldi che ne prese addirittura la cittadinanza.
In Perù Garibaldi era, ed è tuttora, un eroe popolare, insieme ad un altro grande personaggio italiano, Antonio Raimondi, che pure combatté per l’Unità d’Italia, ma che poi dedicò la sua vita e le sue opere allo sviluppo culturale ed economico del Perù.

La Settimana della cultura peruviana, che ha ricevuto l’Alto Patronato del presidente delle Repubblica, costituisce il terzo appuntamento dell’accordo siglato tra il CRUL-Coordinamento Regionale delle Università del Lazio e il MiBAC su ‘I Beni culturali come risorsa per la pace, il dialogo e la conoscenza tra i popoli’.

In particolare, la Settimana della cultura peruviana è il primo evento previsto dalla convenzione tra la Direzione Generale per la Valorizzazione del MiBAC, l’Istituto Italiano di Cultura a Lima e l’Università degli Studi Roma Tre, finalizzata a intensificare e a promuovere la cultura tra Italia e Perù come motore attivo per lo sviluppo sostenibile, in ambito culturale, economico e sociale.

Uno degli obiettivi delle manifestazioni previste per la Settimana della cultura peruviana è quello di far conoscere aspetti diversi delle tradizioni del Perù, un Paese geograficamente lontano, ma più vicino di quanto si possa pensare nelle tradizioni culturali, all’Italia.

Il Comitato organizzativo è composto da: Rosa Alcantara Poma, Giuliana Calcani, Patrizia Micoli

La Settimana della Cultura Peruviana è organizzata in collaborazione con: Dipartimento di Studi Storico-artistici, Acheologici e sulla Conservazione-Università Roma Tre; Museo degli Sguardi di Rimini; Museo Nazionale Preistorico Etnografico ‘Luigi Pigorini’, CRISA-Centro di Ricerche Interdipartimentali e Studi Americani-Università degli Studi Roma Tre; Società Geografica Italiana, Associazione Culturale ‘Uniti nel Mondo’.

Programma:

Lunedì 7 marzo, ore 16

Università Roma Tre - piazza della Repubblica 10

Alla scoperta del Perù

Incontro con Arrufo Alcantara Hernandez, Direttore dell’Istituto di Antropologia Andina, Universidad Nacional del Altiplano, Puno (Perú).

Proiezione di un filmato sui luoghi e sugli aspetti delle culture antiche e delle tradizioni che continuano, a cura di Video - Foto Josel e Associazione Culturale ‘Uniti nel Mondo’.

Martedì 8 marzo, ore 17

Teatro I Dioscuri, Complesso di Sant’Andrea al Quirinale - via Piacenza 1

Dal Perù all’Italia: tessuti antichi dal Museo degli Sguardi di Rimini, tessuti tradizionali dall’Isla Taquile

Inaugurazione della mostra Dal Perù all’Italia: tessuti antichi dal Museo degli Sguardi di Rimini, tessuti tradizionali dall’Isla Taquile, patrocinata da ICCROM e Altaroma.

I tessuti e i riti della danza

Esibizione di musica e danza con costumi tipici del carnevale peruviano

Mercoledì 9 marzo, ore 10

Università Roma Tre - piazza della Repubblica 10

Di tessuti e di materiali ‘altri’: le culture extraeuropee tra arte ed etnografia nei musei oggi

Incontro con Antonio Aimi, Università di Milano

Giovedì 10 marzo, ore 17

Teatro I Dioscuri, Complesso di Sant’Andrea al Quirinale - via Piacenza 1

Dal passato con stile

Sfilata di modelli presentati da Ruth Dueñas (Sartoria D’Andrea)

Asta conclusiva dei tessuti artigianali provenienti dall’Isla Taquile

A cura di Teodora Espinoza (Responsabile per l’Italia, FISSAL); il ricavato dell’asta sarà destinato al Fondo Intagible Solidario de Salud.

Venerdì 11 marzo, ore 9.30

Teatro I Dioscuri, Complesso di Sant’Andrea al Quirinale - via Piacenza 1

Lavori in corso

Incontri con rappresentanti di Università, Enti di ricerca ed Associazioni culturali che hanno ricerche e progetti attivi tra Italia e Perù

Sabato 12 marzo, ore 10

Università Roma Tre - piazza della Repubblica 10

Lavori in corso

Incontri con rappresentanti di Università, Enti di ricerca ed Associazioni culturali che hanno ricerche e progetti attivi tra Italia e Perù

Domenica 13 marzo, ore 11

Museo Luigi Pigorini - piazza Guglielmo Marconi 14, EUR

Scopri l’America a Roma

Visita guidata da Donatella Saviola alla sezione dedicata alle antiche civiltà del Perù e di altri Paesi d’America

I tessuti e i riti della danza

Esibizione di musica e danze

Lunedì 14 marzo, ore 10

Università Roma Tre - piazza della Repubblica 10

Tejiendo esperanzas: reafirmar sabididurías milenarias para ‘el buen vivir’

Conferenza di Arrufo Alcantara Hernandez, Direttore dell’Istituto di Antropologia Andina, Universidad Nacional del Altiplano, Puno (Perú)

Programma completo degli incontri, delle visite e delle mostre su www.uniroma3.it (news)

Per informazioni:

archivio.storico@operaroma.it; dg-val@beniculturali.it

Da lunedì 7 a lunedì 14 marzo Università Roma Tre - piazza della Repubblica 10
Teatro I Dioscuri, Complesso di Sant’Andrea al Quirinale - via Piacenza 1

Museo nazionale Preistorico Etnografico ‘Luigi Pigorini’ - piazza Guglielmo Marconi 14

You are here: Home