PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Iuav si aggiudica 2 progetti sul Programma Cultura della Commissione Europea

E-mail Stampa PDF
iuav-logoIuav sarà capofila del progetto Esland (Responsabile scientifico prof. Bettini) il cui obiettivo è valorizzare i paesaggi delle isole europee come tratto comune e unico dell'identità europea. Il finanziamento totale del progetto è di 200.000 euro. Tra gli altri partner del progetto: Open University of Cyprus – Cyprus; Cambridge Centre for Landscape and People - Britain; Estonian University of Life Sciences – Saaremaa; Università di Sassari – Sardegna; Priority Action Programme, UNEP-MAP - Dalmatian Islands.
> Iuav sarà inoltre partner di un progetto dal titolo Living Tomorrow (responsabile scientifico prof. Longhi) che si propone di dare all'architettura e al design un ruolo propulsivo nella pianificazione urbana del ventunesimo secolo. Il finanziamento totale di "Living Tomorrow" sarà di 197.500 euro.

I partner comprendono, oltre IUAV: X-Change culturescience, Austria; Frontal Association, Romania; id22: Institut für Kreative Nachhaltigkeit, Germania; Leibniz Universität Hannover, Germania; Politecnico di Milano; University of Brighton, UK; University of Ferrara.

You are here: Home