Udine - Mapper-meetings: al via i laboratori di formazione in materia di sicurezza sul lavoro
L’iniziativa dà continuità alla consolidata collaborazione nel settore dell’alta formazione in materia di sicurezza sul lavoro tra la Direzione regionale Inail e il Centro studi e ricerche Sprint dell’Università di Udine, che negli anni 2005/2007 ha dato vita ai corsi di Management aziendale della prevenzione e protezione dai rischi professionali (Mapp), frequentati con successo da oltre 150 esperti del settore.
«Dopo la prima positiva esperienza del Mapper-meeting organizzato a giugno – dice il direttore del Centro Sprint, Stefano Grimaz – iniziativa molto apprezzata dai discenti per l’innovativa modalità organizzativa e di svolgimento, si prosegue con le attività formative promuovendo un incontro nel quale si affronteranno le tematiche del nuovo regolamento di prevenzione incendi, della comunicazione in ambito della sicurezza e delle problematiche che caratterizzando la gestione della sicurezza delle piccole e medie imprese».
«Mapper-meeting– aggiunge il direttore regionale dell’Inail, Carmela Sidoti – si è dimostrata un’iniziativa efficace per accrescere le competenze in chiave manageriale dei responsabili dei Servizi di prevenzione e protezione (Rspp). Il laboratorio di formazione infatti permette ai partecipanti di confrontare le specifiche esperienze nelle modalità di organizzazione e gestione della sicurezza oltre a favorire il coinvolgimento e la partecipazione nel trovare soluzioni ed azioni da proporre nel campo della sicurezza».
Le informazioni sui Mapper-meetings sono disponibili sul sito internet del Centro studi e ricerche Sprint, al link, alla voce ‘Formazione’.