PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Domenica incontro su giovani e mass media

E-mail Stampa PDF
studentiDomenica 20 marzo 2011, alle 17.00, a Roma, nella Università Europea di Roma (via degli Aldobrandeschi 190), si terrà un incontro organizzato da “Crescere in Famiglia” sul tema dei rapporti tra i giovani e i mezzi di comunicazione: giornali, televisioni, radio, Internet, social network, musica, cinema, fumetti, cartoni animati… Sono tanti i messaggi che i ragazzi ricevono, oggi, dai mass media. Come aiutare le nuove generazioni ad orientarsi in questo mondo? Ne parleranno lo psicologo Ettore De Monte e il giornalista Carlo Climati nel seminario “Mezzi di comunicazione: una strada da percorrere insieme”.
L’iniziativa fa parte del ciclo di incontri “Il mondo degli adolescenti: comunicare per essere liberi”, aperti contemporaneamente a giovani e adulti su temi che sono spesso vissuti in maniera conflittuale.

La finalità è quella di proporre alle due diverse generazioni un tema sul quale confrontarsi, partendo, però, da una base formativa comune. L’intento è di offrire alcune chiavi di lettura per interpretare i reciproci messaggi sul modo di vivere ciascuna tematica, al fine di facilitare la comunicazione e la comprensione dei rispettivi atteggiamenti, utilizzando un linguaggio costruttivo e propositivo.

E’ anche un modo per vivere, insieme, una domenica diversa e una bella esperienza di formazione che potrà coinvolgere l’intera famiglia.

Una speciale attenzione è rivolta alle “domande mai fatte”, quelle che i giovani hanno più difficoltà a porre. Gli adolescenti che desiderano porre domande ai relatori possono dialogare apertamente con loro durante l’incontro. Oppure, nei giorni precedenti, possono inviare le loro domande in forma anonima, via e-mail o tramite i referenti di “Crescere in Famiglia” che sono presenti in alcune scuole o associazioni. In questo modo i giovani potranno togliersi alcuni dubbi ed iniziare a creare un dialogo anche su quei temi che comportano più difficoltà ad esprimersi.

Gli altri incontri del ciclo sono: “La nostra alimentazione. Da problema a risorsa” (si è tenuto il 6 marzo 2011) e “Emozioni e sentimenti: la bellezza dell’adolescenza” (sarà il 3 aprile 2011).


CRESCERE IN FAMIGLIA

“Crescere in Famiglia”, progetto di pastorale familiare a carattere nazionale, intende offrire l’opportunità di affiancare la persona nel suo cammino nella vita, formandola  e dandole gli strumenti opportuni per vincere le sfide che volta per volta le si pongono innanzi: dalla preparazione al matrimonio, alla comunicazione nella coppia, all’educazione dei figli, al dialogo intergenerazionale, alla preparazione sui temi d’attualità.

Svolge attività quali convegni su tematiche d’attualità per informare e mantenere aggiornati; corsi e seminari di psicopedagogia, pastorale/culturale, spiritualità, psicologia e comportamento, preparazione al matrimonio; rinnovi delle promesse matrimoniali; workshop sulla comunicazione di coppia; formazione formatori; attività di conferenze su richiesta; giornate per la famiglia; attività editoriale.

Nella sede dell’Università Europea di Roma (via degli Aldobrandeschi 190) è attivo, inoltre, il Centro di Sostegno e Formazione, che offre una consulenza individuale, di coppia e familiare, in diversi ambiti (psico-sociale, pedagogico, medico, legale), fondato sulla collaborazione di professionisti a titolo gratuito  che credono nel valore del volontariato, inteso come servizio e donazione.

Il sito di “Crescere in Famiglia” è: www.crescereinfamiglia.it

You are here: Home