Università Cattolica di Brescia - “Italiani e stranieri al lavoro”
Il seminario affronterà il tema a partire dal commento dei principali dati statistici sulla presenza di lavoratori stranieri nella provincia e dalla riflessioni di Ugo Melchionda, labour migration expert dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni. Gli interventi saranno seguiti da un tavola rotonda sul tema: “Italiani e stranieri al lavoro. E’ possibile superare paure e discriminazioni reciproche?”, a cui verranno invitati: Provincia, Comune, Prefettura, Direzione Provinciale del Lavoro, Pastorale Migranti, Fondazione Piccini, Fondazione Ethnoland, associazioni sindacali e datoriali, enti del terzo settore e associazioni di migranti.
Lunedì 21 marzo, ore 15. Università Cattolica- Sede di Brescia Aula Magna Tovini (Via Trieste 17).
Il programma
ore 15.00
Apertura dei lavori
Saluti: Luigi Morgano - Direttore di sede ;
Marzia Barbera- Università degli Studi di Brescia e membro del Comitato scientifico del C.I.R.Mi.B
Presentazione del Seminario: Elena Besozzi- Direttrice del C.I.R.Mi.B
ore 16.00
Ugo Melchionda
Labour migration expert dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM)
Italiani e stranieri: quale lavoro? Tra stereotipi, discriminazioni e competizione
ore 16.30 Tavola rotonda
Italiani e stranieri al lavoro...È possibile superare paure e discriminazioni reciproche?
Modera Pierluigi Ferrari - Rai 3
ne discutono
Giorgio Maione- Assessore Comune di Brescia
Aristide Peli - Assessore Provincia di Brescia
Otto Bitjoka- Fondazione Ethnoland
Damiano Galletti- Segretario CGIL Brescia
Alberto Guariso- Università Statale di Brescia
Giovanna Mantelli- Cisl
Vincenzo Montemagno - Questore di Brescia
Mariarosa Raimondi- Ufficio Scolastico provinciale di Brescia
Mario Toffari- Ufficio Diocesano per la Pastorale dei Migranti Brescia
Franco Valenti- Fondazione Piccini
Sono stati invitati
Narcisa Brassesco Pace, Prefetto di Brescia; Luciano Gaburri, Apindustria; Roberto Guseo,Associazione Industriali Bresciani ;Enrico Mattinzoli,Confartigianato; Brunetto Salvarani
Cem Mondialità; Paolo Vettori - Direttore Direzione Provinciale del Lavoro
In occasione del seminario sarà distribuito ai partecipanti il volume "Immigrazione e contesti locali" (Annuario CIRMiB 2010 - Vita & Pensiero)