Classifica Il Sole 24 Ore - Unibo al 18mo posto
Per quanto riguarda gli altri indicatori presi in considerazione da Il Sole 24 Ore, l'Ateneo migliora sul fronte della dispersione (mancate iscrizioni al II anno) passando dal 38esimo al 24esimo posto, dell’inattività (iscritti che non hanno ottenuto crediti) passando dal 31esimo al 21esimo posto, nel rapporto ricerca/fondi (dal 33esimo al 28esimo) e nel rapporto ricerca/fondi esterni (dal 42esimo al 29esimo).
Meno positivi i risultati rispetto al 2009 per l'indicatore lauree nei tempi (laureati in corso) in cui l'Ateneo passa dal 16esimo al 21esimo posto, per l'indicatore occupati (tasso di occupazione a tre anni dal titolo) dove passa dal 21esimo al 31esimo posto e nella ricerca su personale dove scende dal 20esimo al 27esimo posto.
In generale – analizzando i risultati degli altri atenei presi in considerazione - la classifica del quotidiano economico-finanziario utilizza indicatori che premiano i politecnici e gli atenei con dimensioni minori e numero di facoltà più limitato rispetto ai maxi-atenei generalisti (sopra i 55 mila studenti), che risultano generalmente penalizzati: davanti a Bologna si piazza solo Padova, mentre l'Ateneo si posiziona davanti a Torino (27esima), Milano (29esima), Federico II (32esima) e Sapienza (46esima).