PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Presentazione dei dati bolognesi del XIII Rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati

E-mail Stampa PDF
Prende il via domani, in Aula Magna di Santa Lucia (ore 9.30), la conferenza internazionale promossa da AlmaLaurea e dall’Università di Bologna “Capitale umano e occupazione nell'area europea e mediterranea”. Saranno due giorni di dibattiti – il 10 e 11 marzo - che richiameranno accademici, studiosi da oltre 40 Paesi, policy maker e imprenditori per discutere la recente crisi economica e finanziaria che ha profondamente inciso sui mercati del lavoro, riducendo, in particolare, sia le opportunità di occupazione, sia la capacità di guadagno dei giovani. In particolare, la conferenza coinvolgerà studiosi e rappresentanti istituzionali dell’area mediterranea, proprio dei Paesi attraversati dalla rivolta e dalla crisi di queste settimane.
Il programma completo è in allegato. Si segnala in particolare:

Giovedì 10 marzo, alle 9.30
Fabio Alberto Roversi Monaco, presidente Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea
Roberto Nicoletti, Prorettore per gli studenti dell’Università di Bologna
Saluti di: Ivano Dionigi, Rettore dell’Università di Bologna
Beatrice Draghetti, Presidente della Provincia di Bologna
Stefania Giannini, Rettore dell’Università per Stranieri di Perugia e Coordinatrice Relazioni Internazionali della CRUI
Annamaria Cancellieri, Commissario straordinario del Comune di Bologna

Venerdì 11 marzo, dalle 14.30, è in programma una tavola rotonda moderata dall’assessore regionale alla Scuola, Università e Ricerca e Lavoro Patrizio Bianchi. Tra i partecipanti: Piero Gnudi, Presidente ENEL, Jean-Louis Guigou, amministratore delegato dell’Istituto di prospettive economiche del mondo Mediterraneo, Maurizio Chiarini, amministratore delegato di Hera. E’ previsto un intervento video di Romano Prodi.

You are here: Home