
“Obiettivo di questo corso di lezioni – spiega il Prof. Enrico Granieri, direttore della Clinica Neurologica dell’Università di Ferrara – è presentare ai medici, ai professionisti della sanità, agli studenti e a quanti interessati all’argomento, le conoscenze essenziali di pertinenza della cultura medica orientale adottate per curare numerosi sintomi e malattie. Le tecniche e il razionale della Medicina Tradizionale Cinese, di tanto in tanto utilizzate anche da professionisti e medici anche in Italia, si rivelano molto efficaci in numerose affezioni anche in neurologia.
Nell’ambito di programmi di cooperazione già stipulati tra il Dipartimento di Neurologia di Ferrara e l’Università di Pechino si è deciso di intraprendere questo Corso didattico con gli obiettivi di potenziare conoscenza e progetti di studio in comune su alcune patologie, conoscere le basi delle terapie tradizionali cinesi per sradicare il dolore neuropatico, per contenere e curare gli attacchi di cefalea, per migliorare le capacità motorie in alcune disabilità di marca neurologica. È da sottolineare che questo è il primo Corso Universitario di Medicina Tradizionale Cinese che si svolge ufficialmente in un’Università italiana”.
Il corso sarà tradotto in simultanea . Per l’iscrizione modalità e dettagli possono essere richiesti alla segreteria della Clinica Neurologica dell’Università di Ferrara.
Per i medici e i professionisti della sanità sono previsti crediti ECM. Per studenti, dottorandi, e altri partecipanti all’evento formativo è disponibile la certificazione di partecipazione.