
Martedì 24 maggio, ore 15.30
Dipartimento di Matematica, Aula B3 (Edificio Aule) - largo San Leonardo Murialdo 1
Seminario The Art and Mathematics of Star Polygons
I poligoni stellati sono stati impiegati in varie culture, cominciando dagli antichi greci, raggiungendo apici nell’arte islamica, fino alla moderna computer graphics. Fu il giovane Gauss che finalmente risolse la questione della costruibilità dei poligoni. In questa lezione Reza Sarhangi, matematico e fondatore della serie di conferenze internazionali ‘Bridges’ sulle connessioni tra i mondi della matematica dell’arte, della musica e delle scienze, presenterà un excursus su questo tema sempre ricorrente in matematica come nelle arti.
Venerdì 27 maggio
Aula Sabbatini (ex-Mattatoio) - Largo Giovanni Marzi 10
WORKSHOP
Ore 8.30-10.30 - Workshop hands-on Solidi platonici e principio di dualità, con materiale Zometool (George Hart, fornito dalla Facoltà di Architettura)
Ore 10.30-12.30 - Workshop hands-on Mosaic design, materiale: carta colorata prestampata (fornita dalla Facoltà di Architettura), e da portare individualmente: evidenziatore giallo, forbici, riga, compasso, scotch trasparente, matita.
I workshop sono destinati agli studenti del corso di Istituzioni di Matematiche 2 ma chi è interessato a partecipare può scrivere una email a magrone@mat.uniroma3.it o tedeschi@mat.uniroma3.it