PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Al via gli Open day magistrali in Università Cattolica. Apre anche l’Area matricole

E-mail Stampa PDF
La tre giorni di orientamento sulle lauree magistrali presenta i 27 corsi biennali proposti dall’Università Cattolica (39 in tutte le sedi dell’Ateneo). Tra i corsi che verranno presentati ne segnaliamo in particolare due che prevedono la certificazione di double degree, essendo “gemellati” con due università straniere. Si tratta del corso di laurea magistrale in Politiche europee ed internazionali della facoltà di Scienze politiche che prevede lo svolgimento di un anno, per alcuni studenti, presso l’Università di Halle in Germania; e di Psicologia clinica: salute, relazioni familiari e interventi di comunità della facoltà di Psicologia che permette ad alcuni studenti di svolgere un anno di corso a Siviglia in Spagna.
Inoltre nella prospettiva di una sempre maggiore internazionalizzazione dell’Ateneo, tra i corsi di laurea della sede di Milano sono stati introdotti tre percorsi interamente erogati in lingua inglese: Banking and finance della facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative; e due profili afferenti alla facoltà di Economia, di cui uno in particolare dedicato all’International Management all’interno del corso di laurea in Management per l’impresa e uno in Economics nel corso di laurea in Economia.

Il programma delle giornate in largo Gemelli, 1 a Milano:

Martedì 7 giugno

Ore 10 - 12 Scienze linguistiche e letterature straniere
Corsi: Scienze linguistiche e Lingue, letterature e culture straniere
Ore 10 - 12 Sociologia
Corsi: Scienze per il lavoro sociale e le politiche di welfare e Scienze sociali applicate
Ore 12.30 - 13.30 Presentazione delle modalità di ammissione ai corsi
Ore 14.30 - 16.30 Psicologia
Corsi: Psicologia clinica: salute, relazioni familiari e interventi di comunità,
Psicologia delle organizzazioni e del marketing e Psicologia dello sviluppo e della comunicazione
Ore 14.30 - 16.30 Scienze politiche
Corsi: Politiche europee ed internazionali, Comunicazione pubblica ed internazionale e Politiche per la cooperazione internazionale allo sviluppo
Ore 16.30 - 17.30 Presentazione delle modalità di ammissione ai corsi

Mercoledì 8 giugno

Ore 9.30 - 11.00 Economia
Corsi: Economia, Economia e legislazione d'impresa, Management per l'impresa, Mercati e strategie d'impresa
Ore 11.15 - 13.00 Scienze bancarie, finanziarie e assicurative
Corsi: Economia dei mercati e degli intermediari finanziari e Banking and finance
Facoltà: Economia e Scienze bancarie, finanziarie e assicurative
Corso: Scienze statistiche, attuariali ed economiche
Ore 13.00 - 14.00  Presentazione delle modalità di ammissione ai corsi
Ore 15.00 - 17.00 Economia
Presentazioni dei singoli corsi di laurea
Ore 17.00 - 18.00 Scienze bancarie, finanziarie e assicurative
Corso: Banking and finance
Ore 18.00 - 19.00 Economia
Corso: Mercati e strategie d'impresa (sezione tardo pomeridiana - serale)
Presentazione delle modalità di ammissione

Giovedì 9 giugno

Ore 10.00 - 12.30 Lettere e filosofia
Corsi: Scienze dell'antichità, Filologia moderna, Archeologia e Storia dell'arte
Lettere e filosofia e Scienze della formazione
Corso di Filosofia
Ore 10.00 - 12.30 Scienze della formazione
Corsi: Scienze pedagogiche, Educazione e orientamento degli adulti e sviluppo dei sistemi formativi, Consulenza pedagogica per la disabilità e la marginalità
Scienze della formazione e Medicina e chirurgia
Corso: Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate
Ore 12.30 - 13.30 Presentazione delle modalità di ammissione ai corsi
Ore 14.30 - 16.00 Economia e Lettere e Filosofia
Corso: Economia e gestione dei beni culturali e dello spettacolo
Ore 16.00 - 17.30 Economia, Lettere e Filosofia e Sociologia
Corso: Comunicazione per l'impresa, i media e le organizzazioni complesse

Per assistere alle presentazioni è necessario recarsi presso il WELCOME DESK dell'Aula Vismara nel secondo chiostro di largo Gemelli.


Durante le presentazioni dei corsi di laurea i coordinatori saranno a disposizione per rispondere alle domande del pubblico. Sarà inoltre possibile raccogliere informazioni su borse di studio, collegi, tasse e, in generale, sulla vita universitaria.

Sono previsti in ogni giornata incontri di approfondimento sulle norme di ammissione (criteri e procedure da seguire per l’immatricolazione). Un applicativo online è, inoltre, sempre a disposizione dei partecipanti per la verifica del possesso dei requisiti curriculari e per la prenotazione dei colloqui utili eventualmente a valutare la preparazione personale.


L’Area matricole per le lauree magistrali

L’Area matricole sarà operativa da martedì 7 giugno 2011 nell’atrio dell’aula Vismara di largo Gemelli, 1, dalle ore 8.30 alle ore 16 (il mercoledì fino alle ore 16.30) e nei giorni dell’Open day magistrali - 7, 8 e 9 giugno - fino alle ore 18. In particolare dal 10 giugno partirà l’attività di informazione e distribuzione della modulistica per i corsi di laurea magistrale attivati nella sede di Milano. Dalla stessa data sarà possibile prenotare i colloqui individuali per l’accesso alle lauree magistrali, dove richiesto dalle specifiche norme di ammissione; utilizzare gli applicativi informatici dedicati che consentono la verifica del possesso dei requisiti curriculari necessari all’ammissione alle lauree magistrali. Da lunedì 4 luglio si avvieranno poi le procedure per la raccolta delle domande di ammissione/ preiscrizione/ immatricolazione alle lauree magistrali presso le segreterie di facoltà.

Tutte le informazioni sugli Open day, sull’offerta formativa, sulle prossime immatricolazioni e sui servizi offerti si possono trovare sul sito dell’Ateneo www.unicatt.it e chiamando il numero verde 800 209 902, attivo da lunedì a sabato dalle ore 8 alle ore 20.


You are here: Home