Catastrofe simulata, corso per gestire bene i rapporti con la stampa e mettere in sicurezza la popolazione
Durante il corso i partecipanti saranno impegnati nella simulazione e nella gestione di uno scenario catastrofico. Gli allievi, 15 cittadini europei dirigenti delle rispettive Protezioni Civili nazionali, saranno formati per ricoprire ruoli delicati come quelli di incaricati della gestione dei rapporti con i media e responsabili della sicurezza dei team inviati in missione.
Alla conferenza stampa saranno presenti:
§ Professor Andrea de Guttry, docente di diritto internazionale alla Scuola Superiore Sant'Anna e responsabile del Corso,
§ Tenente Colonnello Luca De Paolis e Tenente Colonnello Filippo Bianchi, Comando Stazione Navale della Guardia di Finanza di Livorno,
§ Capitano Pompilio Sammaciccio, Comando 46° brigata aerea “Silvio Angelucci”, aeroporto militare di Pisa,
§ Comandante Daniele Serafini, Polizia Provinciale di Pisa,
§ Colonnello Riccardo Romeo Jasinski e Primo Maresciallo Lgt Giuseppe Vita, CAR della Croce Rossa Italiana di Marina di Massa,
§ Dott.ssa Grazia Curialli, Dipartimento della Protezione Civile italiana.