
Notizie dai Campus
Università, diffuso il ranking 2016 della rivista inglese “Times Higher Education”

Giornata mondiale Alzheimer/ A Firenze due assegni di ricerca per giovani studiose
Nuove risorse per la ricerca sulla malattia di Alzheimer. Due giovani studiose dell’Università di Firenze hanno vinto due assegni di ricerca per migliorare la conoscenza di una patologia che, solo in Italia, insieme alle altre malattie neurodegenerative, interessa oltre 1 milione e 200 mila persone. I due progetti di ricerca fanno parte di un’iniziativa a favore dell’Associazione italiana per lo studio sull’Alzheimer (AIRAlzh) che prevedeva 25 assegni di ricerca - banditi dall’Università di Firenze, punto di riferimento nazionale nel settore – da distribuire ad altrettanti centri di ricerca disseminati in tutta Italia.
Leggi tutto...
Anche UNISA protagonista del Premio dei Premi 2016
Ieri mattina, presso il Palazzo del Quirinale di Roma si è tenuta la “Giornata Nazionale dell’Innovazione”. La manifestazione, giunta alla sua ottava edizione e promossa dalla Fondazione Fondazione per l'Innovazione Tecnologica Cotec, quest’anno è stata incentrata sulla cerimonia di consegna del Premio Nazionale per l’Innovazione “Premio dei Premi”. Il Premio Nazionale per l’Innovazione è stato conferito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a tutti i progetti vincitori, a livello nazionale, dei Premi per l’innovazione assegnati annualmente nei settori dell’Industria, dell’Università, della Pubblica Amministrazione, dei Servizi e del Design.
Leggi tutto...
Univ. di Perugia - Laurea honoris causa a ‘mister’ Claudio Ranieri

L’Università di Milano-Bicocca accoglie dieci studenti Yazidi

Classifica QS 2016: Politecnico di Milano ancora prima università italiana

Terremoto: una squadra di specialisti di Roma Tre in partenza per le zone terremotate
Gli esperti dell’Università degli Studi Roma Tre stanno per partire per portare il proprio contributo nelle zone colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto. I docenti specialisti di strutture, restauro e geologia dell’ateneo romano presteranno la propria opera nell’ambito di un coordinamento guidato dal professor Camillo Nuti, ordinario di Tecnica delle costruzioni, che dal 2001 insegna Progettazione strutturale a Roma Tre nei corsi di laurea di Architettura e Ingegneria civile. Fanno parte del team le Università di Lazio (Roma Tre, La Sapienza, Tor Vergata, Cassino ed Unicusano), Abruzzo (L'Aquila e G. D'Annunzio), Marche (Politecnica di Ancona e Camerino) e Umbria (Perugia), con otre 100 docenti e ricercatori coinvolti.
Leggi tutto...
Nomination per Bicocca agli Oscar della Tecnologia

Laureata dell’Ateneo di Pisa vince il premio Bernardo Nobile 2016

Agricoltura urbana, agricoltura sostenibile: parte il progetto SustUrbanFoods
Orti urbani, orti comunitari, persino piccole aziende agroalimentari: la rivoluzione verde nelle città continua a crescere e a dare frutti. E ora l'Università di Bologna scende in campo per studiare e migliorare la sostenibilità di questi nuovi spazi agricoli che si aprono tra case e palazzi. Per farlo, il Centro Studi e Ricerche in Agricoltura Urbana e Biodiversità dell’Alma Mater ha lanciato SustUrbanFoods, nuova azione Marie Sklodowska-Curie dedicata a quantificare la sostenibilità delle innovazioni sociali e tecnologiche nei sistemi agroalimentari urbani.
Leggi tutto...
Turchia: l’Università di Parma sospende le attività di mobilità studentesca
L’Università di Parma esprime forte preoccupazione per la situazione che si è venuta a creare in Turchia a seguito del tentato colpo di stato dello scorso 15 luglio, con le pesanti misure intimidatorie nei confronti di diversi ambiti dell’amministrazione pubblica, compreso quello dell’istruzione, e sottoscrive la dichiarazione di condanna diffusa nei giorni scorsi dalla European University Association (EUA) e condivisa dalla Conferenza dei Rettori dell’Università Italiane (CRUI). Il Senato accademico, nella seduta di martedì 26 luglio, ha unanimemente espresso la propria adesione.
Leggi tutto...
Altri articoli...
- Univ. di Firenze - Turchia, il rettore Dei e il sindaco Nardella contro le dimissioni forzate nelle università
- Università Cattolica-Deutsche Bank: al via per sei studenti l’Apprendistato di alta formazione
- Università di Firenze/ Nuovo anno accademico, la novità di Ingegneria gestionale
- Un nuovo indirizzo per la laurea magistrale in Psicologia dell’Università Europea di Roma
Pagina 7 di 154