
Notizie dai Campus
Unibo. Sigillum Magnum al Presidente Sergio Mattarella

Sempre più studenti provenienti da tutto il mondo al Corso di Laurea Magistrale in Petroleum Geology

Univ. Politecnica delle Marche - L'app per gli amici a 4 zampe vince il premio "Maurizio Panti"
Si chiama MeltingTop il team che si è aggiudicato la III edizione del Premio ‘Maurizio Panti’ nella maratona digitale HackUNIVPM che quest’anno, il 24 e il 25 novembre, ha coinvolto 61 studenti dell’Università Politecnica delle Marche. I partecipanti, ragazzi di ingegneria ed economia, sono stati suddivisi in 11 squadre che hanno lavorato ininterrottamente per 28 ore all’ideazione di una web application utile all'implementazione di prodotti o servizi basati sull'Internet of Things.
Leggi tutto...
Univ. di Perugia - Corso di Laurea Magistrale in Petroleum Geology, cerimonia inaugurale Anno Accademico 2016 - 2017
L’inaugurazione del Corso di Laurea Magistrale in Petroleum Geology (A.A. 2016-2017) è in programma mercoledì 30 novembre 2016, alle ore 10, nell’Aula F del Dipartimento di Fisica e Geologia (Piazza Università, Palazzo delle Scienze, primo piano). La cerimonia sarà aperta dai saluti del Magnifico Rettore Franco Moriconi, di Massimiliano R. Barchi, Direttore del Dipartimento di Fisica e Geologia, e dagli interventi dei professori Anna Martellotti e Alessandro Campi, delegati del Rettore, rispettivamente, per l’Orientamento e per il Job Placement.
Dottori di ricerca: più della metà trova lavoro in azienda

Unibo. Senato Accademico: nasce lo "studente-atleta"

8 novembre: il Presidente del Consiglio Matteo Renzi all’Università di Parma
Il Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi sarà martedì 8 novembre in visita al Tecnopolo dell’Università di Parma. Il Presidente Renzi sarà al Campus Scienze e Tecnologie nel pomeriggio, alle 16.30: sarà accolto al Tecnopolo dal Rettore Loris Borghi, e lì incontrerà Pro Rettori, Delegati, Docenti e Ricercatori dell’Ateneo. Inaugurato lo scorso 10 ottobre, il Tecnopolo costituisce uno dei fiori all’occhiello dell’Ateneo ed è parte integrante della “Mastercampus Strategy”, in un’ottica di sviluppo integrato tra ricerca di base, componenti produttive e ricerca applicata.
Leggi tutto...
Pedala Per Un Sorriso 2016: sport e solidarietà
Domenica 6 novembre 2016 appuntamento alle 8:30 all’Università Europea di Roma per la terza edizione di Pedala per un Sorriso, manifestazione che ha lo scopo principale di raccogliere fondi per la popolazione povera dell’Etiopia, a Bahir Dar. I fondi saranno principalmente destinati a sostenere due scuole, due ambulatori e due orfanotrofi. Una percentuale sarà donata alla Famiglia d’Africa Onlus e alla Onlus di Marina Romoli. Quest’anno, a seguito della tragedia del sisma del 24 agosto scorso, una parte dell’incasso sarà spesa per sostenere le esigenze delle comunità vittime del terremoto che ha colpito Amatrice, Arquata del Tronto, Pescara del Tronto, Accumoli e altri centri nelle prossimità.
Leggi tutto...
Il benvenuto dell’Università di Firenze agli studenti stranieri
L’Ateneo dà il benvenuto ai suoi studenti stranieri con un pomeriggio dedicato a loro giovedì 3 novembre (Aula Magna, ore 16.30). L’incontro sarà aperto dai saluti del rettore Luigi Dei e della vicesindaca Cristina Giachi. Giorgia Giovannetti, prorettore alle relazioni internazionali, svolgerà una breve presentazione sul tema “L’Ateneo nel mondo”. A seguire gli studenti presenti potranno conoscere e incontrare i tutor multiculturali che l’Università di Firenze ha selezionato per sostenere il percorso formativo degli iscritti provenienti dall’estero.
Leggi tutto...
Università di Firenze, al via la cattedra UNESCO in prevenzione e gestione sostenibile del rischio idrogeologico
Apre ufficialmente con una conferenza inaugurale la cattedra istituita dall’UNESCO presso l’Università di Firenze dedicata alla prevenzione e gestione sostenibile del rischio idrogeologico (giovedì 27 ottobre, ore 9.30 – Auditorium di Sant’Apollonia, via San Gallo, 25/a). Sarà il direttore della divisione Unesco in Scienze idriche Blanca Elena Jiménez-Cisneros, che è anche segretaria del programma idrologico internazionale, ad introdurre i lavori, dopo i saluti del rettore dell’Ateneo Luigi Dei, del deputato Samuele Segoni, dell’assessore regionale Federica Fratoni, dell’assessore comunale Alessia Bettini, di Francesca Paolieri e Pietro Rubellini, rispettivamente consigliere e direttore generale della Città Metropolitana di Firenze.
Leggi tutto...
Donazione di sangue all’Università Europea di Roma

Altri articoli...
- Milano, il Dalai Lama agli studenti: è il vostro turno per fare un mondo migliore
- 25 ottobre: al via all'Università di Parma l'incontro dei Rettori di Italia e Brasile con la Ministra Giannini
- La SoftHand prima alla “Grasping Manipulation Challenge” in Corea
- Università Bicocca, educazione alla salute col progetto SPES-Health
Pagina 5 di 154