
Nelle intenzioni della presidenza del Consiglio Regionale, lo stage degli studenti dell’Università dell’Aquila in Canada, cui seguirà uno stage successivo di studenti canadesi in Abruzzo, vuole rafforzare i già forti legami esistenti con la comunità canadese, anche in considerazione del fatto che la lingua italiana è da anni inserita nell’ordinamento scolastico canadese e costituisce un eccezionale strumento di integrazione culturale.
“Il finanziamento di queste cinque borse di studio – ha dichiarato il rettore prof. Ferdinando di Orio – è un segno di significativa attenzione verso i nostri studenti, di cui ringrazio il Presidente del Consiglio regionale on. Nazario Pagano. Sono in particolare da sottolineare le motivazioni per le quali è stata assunta questa iniziativa, che sono legate alle forti relazioni esistenti con la comunità canadese, nella quale sono molto rappresentate le componenti italiana e quella abruzzese, che hanno dimostrato grande solidarietà e generosità nei nostri confronti dopo il sisma del 2009”.
“In tal senso, l’iniziativa del Presidente del Consiglio Regionale è ancor più significativa” – ha continuato il rettore di Orio – “perché non è isolata, ma intende proseguire nel corso degli anni anche attraverso specifici protocolli d’intesa stabiliti tra Consiglio Regionale e Università abruzzesi. Da parte dell’Ateneo aquilano, guardiamo con grande interesse ad iniziative come queste che aumentano le opportunità di internazionalizzazione e di scambi culturali per i nostri studenti e faremo tutto ciò che è nelle nostre competenze e possibilità per favorirle”.
“In un momento di carenza di risorse finanziarie dedicate all’Università – ha concluso il rettore di Orio - l’iniziativa del Presidente Pagano è encomiabile e a lui esprimo la grata riconoscenza di tutto l’Ateneo aquilano”.