
Ogni percorso formativo si sviluppa attraverso lezioni in aula tenute da esperti e professionisti del settore, interventi di visiting professor, progettazioni in collaborazione con aziende e/o enti esterni. Per tutti gli studenti, a fine corso, IED mette a disposizione i servizi dei propri uffici di stage e partnership.
Per partecipare alla selezione è necessario inviare un Curriculum Vitae, una lettera motivazionale che spieghi perché si vuole frequentare il Master e perché si ritiene importante questo percorso per la propria formazione. Per i soli Master in Brand Design - Milano, Stylist per la Moda e lo Spettacolo - Roma, Web Design – Roma, Exhibit Design – Roma, Food Design – Roma, Yacht Design – Torino, Substainable Architecture – Torino, Transportation Design – Torino, Lighting Design – Firenze è necessario, in aggiunta, un proprio portfolio di progetti accademici e/o professionali.
Le candidature dovranno essere inviate all’indirizzo weliketalents@milano.ied.it entro e non oltre il 7 febbraio 2014 specificando il Master per cui si sceglie di presentare la propria domanda di borsa di studio.