PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Valorizzare la cultura e il territorio: un corso all’Università Europea di Roma

E-mail Stampa PDF
La cultura, l’arte e il turismo sono un grande patrimonio dell’Italia. Valorizzarlo significa non solo mettere in luce, salvaguardare e sviluppare la bellezza del territorio, ma anche creare opportunità per chi sente nel cuore la passione per un impegno di lavoro nel settore. Con questo spirito è nato il corso dell’Università Europea di Roma (www.unier.it) per Operatori della Valorizzazione Territoriale, con lo scopo di erogare una formazione specializzata per gli operatori della valorizzazione territoriale e gli operatori del turismo culturale, figure chiave del sistema turistico italiano.
E’ rivolto a Operatori del turismo, volontari, appassionati attivi nell’associazionismo culturale che vogliono acquisire una qualificazione universitaria per una più profonda competenza e per un aggiornamento sulle trasformazioni in atto nel settore turistico. È rivolto inoltre ai giovani diplomati che intendono inserirsi professionalmente nel mondo del turismo.

Il corso fornirà una preparazione basata su discipline culturali storico artistiche con una particolare attenzione ai beni ecclesiastici, nonché sulle tecniche di comunicazione e sulle competenze utili per interagire con il settore.

Consentirà inoltre di acquisire metodi e strumenti per l’autoaggiornamento continuo e per l’inserimento in realtà territoriali diverse. Il corso è attivato in collaborazione con Enti pubblici territoriali del Lazio e dell’Italia centrale, Musei e associazioni.

E’ rivolto a tutti, ma soprattutto ai giovani. Il percorso formativo prevede lezioni universitarie, lezioni ed esercitazioni sul campo, attività di tirocinio, attività di progettazione individuali o di gruppo. Tre le aree tematiche sviluppate: identità e territorio: segni e simboli nello spazio (discipline storiche, storico artistiche e archeologiche con elementi di urbanistica e storia degli insediamenti); economia e gestione dei processi di valorizzazione (elementi di economia aziendale ed economia del territorio collegati con i processi di valorizzazione, presentazione di casi di studio); comunicazione e valorizzazione del territorio (elementi di psicologia e di comunicazione anche in riferimento ai new media e all’utilizzo dei social network per la comunicazione e la valorizzazione del territorio).

Sponsor

Links

 

Feed & Social


Follow Pianetauniversi on Twitter

You are here: Didattica Corsi Valorizzare la cultura e il territorio: un corso all’Università Europea di Roma