
Il corso, in lingua inglese, in modalità e-learning sulla piattaforma Moodle dell’Ateneo, vedrà la collaborazione di docenti ed esperti provenienti dal Centro de Estudios regionales Andinos Bartolomé de las Casas (CBC), Cusco (Peru); dall’Hashemite University, Zarqa, (Giordania); dall’Institute of Water and Environment, Mekelle University (Etiopia) e dal Department of Water Engineering, UNESCOIHE Delft (Olanda).
Sono previsti quattro moduli che si focalizzeranno sulle tecniche adoperate in diversi paesi. Il corso ha un approccio interdisciplinare, inizierà il prossimo 2 gennaio e si concluderà il 30 settembre 2016, per una durata complessiva di 150 ore. Per iscriversi c’è tempo fino al 30 settembre 2015.
Maggiori informazioni sul corso si possono trovare online.