PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Univ. di Perugia - Master in Tecnologie Birrarie

E-mail Stampa PDF
birraPubblicato il bando di ammissione alla 4ª Edizione del Master universitario di primo livello in Tecnologie Birrarie “Brewing Technologies”, per l’anno 2014-2015 e la cui scadenza è il 15 Settembre 2014. L’inizio delle attività didattiche è previsto per il 12 gennaio 2015. Il corso si terrà presso le strutture del Centro di Eccellenza per la Ricerca sulla Birra (CERB), dell’Università degli Studi di Perugia. L’obiettivo è quello di formare i partecipanti su tutti i principali processi e le tecnologie che dalle materie prime portano al prodotto finito attraverso attività didattiche teoriche in aula,
verifiche pratiche su impianti pilota per la produzione del malto e per la produzione della birra, attività di laboratorio, visite guidate e stage, in modo tale che possano in futuro operare sia nelle grandi che nelle medie e piccole industrie birrarie.

Il percorso formativo del Master, primo ed unico in Italia, è rivolto a giovani laureati, interessati a sviluppare competenze specifiche e a migliorare il livello formativo nel settore della produzione della birra, settore in crescita nel nostro Paese. Al termine del percorso, i partecipanti avranno la possibilità di proporsi sul mercato del lavoro nell’ambito di aziende private, o di gestire in proprio le attività di produzione del malto e della birra.

Le principali tematiche che verranno esaminate durante il corso riguardano la tecnologia maltaria e birraria, l’analisi chimico, fisica e microbiologica degli ingredienti e dei prodotti, la  legislazione, la qualità e la sicurezza del settore maltario e birrario. Inoltre, è previsto lo svolgimento di uno stage formativo presso microbirrifici e industrie del settore, in Italia o all’estero.

I docenti del Master, nazionali ed internazionali, sono dirigenti altamente qualificati del settore industriale maltario, birraio ed artigianale, docenti universitari di diverse discipline scientifiche (tecnologie alimentari, chimici, economisti, ecc.) e ricercatori provenienti da prestigiosi Centri di Ricerca Europei.

Le lezioni saranno svolte in lingua inglese. Qualora al termine delle procedure di iscrizione e selezione risultassero frequentanti esclusivamente studenti che richiedessero lo svolgimento delle lezioni in lingua italiana, le lezioni tenute da docenti italiani saranno svolte in lingua italiana.

La quota di iscrizione è pari a 5.000,00 euro.

Il corso è aperto ad un massimo di 25 partecipanti.

Potranno essere ammessi a frequentare il Master come UDITORI anche i candidati in possesso di diploma di scuola media superiore. Questi ultimi al termine del corso riceveranno l’attestato di frequenza. Per i soli uditori, la quota di iscrizione è pari a 2500,00 euro.

Il bando e la relativa modulistica sono disponibili nel sito unipg, alla pagina Accesso corsi numero programmato/Master e corsi di perfezionamento o nel sito del cerb www.cerb.unipg.it.

Sponsor

Links

 

Feed & Social


Follow Pianetauniversi on Twitter

You are here: Didattica Master Univ. di Perugia - Master in Tecnologie Birrarie