
Didattica
IED Roma - Lezioni gratuite per Master e Specializzazioni

Sassari - Master di secondo livello in agopuntura antalgica

Univ. Cattolica di Brescia - Corso di psicologia per operatori giudiziari
L’Associazione italiana degli avvocati per famiglia e per miniori (AIAF Lombardia) e il Laboratorio di Psicologia dell’Università Cattolica organizzano un corso di formazione per gli operatori giudiziari a partire dal 17 febbraio. L’obiettivo è quello di promuovere l’apprendimento di conoscenze teorico-culturali e di competenze tecnico-metodologiche nell’ambito della Psicologia Giuridica applicata alle problematiche familiari.
Leggi tutto...
L’arte della comunicazione nella coppia
Viviamo in un’epoca in cui la comunicazione tra gli esseri umani sembrerebbe essere molto più facile. Con un telefono in tasca, si può essere raggiungibili ovunque. Grazie ad internet, basta spingere un tasto del computer per entrare immediatamente in contatto con persone in ogni parte del mondo. Spesso, però, ad un’abbondanza di comunicazione favorita dalle nuove tecnologie, si contrappone una mancanza di comunicazione personale nella vita quotidiana.
Leggi tutto...
Università di Siena - Corsi di Formazione Accessibilità Universale
Corso di formazione post-laurea "Accessibilità universale: i Beni culturali per tutti" e corso di formazione "Accessibilità universale e progettazione per tutti". I corsi inizieranno venerdì 2 marzo ed avranno ciascuno una durata di 12 settimane, le lezioni si svolgeranno il venerdì pomeriggio dalle ore 15 alle 19, ed il sabato mattina dalle ore 9 alle 13. I corsi si terranno presso il Laboratorio dell'Accessibilità Universale via Dante Alighieri 3, Buonconvento (Si).
Leggi tutto...
A Unife parte il Corso di Perfezionamento e Formazione Identità, Genere e Pratiche Socio-Educative
C’è tempo fino al 31 gennaio per iscriversi a Identità, Genere e Pratiche Socio-Educative, il Corso di Perfezionamento e Formazione attivato dall’Università di Ferrara per l’Anno Accademico 2011/2012. Approfondire il significato culturale e sociale del concetto di “genere”, sviluppare gli aspetti teorici del problematico rapporto tra eguaglianza e differenze nell'ottica della trasformazione storico-culturale della società, fornire conoscenze e competenze in merito alla progettazione e realizzazione di percorsi relativi alla consapevolezza di genere.
Leggi tutto...
Insubria - Corso di formazione per Mediatori Artistico Culturali
Associazione Amici del FAI - Restauro Monumenti e Paesaggio Onlus in collaborazione con il FAI – Fondo Ambiente Italiano e grazie al contributo di Fondazione Cariplo promuove corsi per Mediatori Artistico-Culturali a Milano, Varese e nel distretto della Valle Camonica, rivolti prevalentemente a cittadini di origine straniera per diffondere tra i migranti che vivono e lavorano in Italia la conoscenza del patrimonio storico artistico italiano per favorire l’integrazione e stimolare il confronto tra le diverse culture.
Leggi tutto...
Comunicare il turismo sostenibile, l’Università di Milano-Bicocca lancia il primo master universitario
Sono aperte fino al 27 febbraio le iscrizioni al master di primo livello Comunicare il turismo sostenibile organizzato dall’Università di Milano-Bicocca, primo master universitario che forma professionisti della comunicazione specializzati nel settore del turismo sostenibile. Il settore è in forte crescita, ma non esistono ancora in Italia percorsi post-universitari professionalizzanti che uniscano competenze nel campo della comunicazione e postproduzione multimediale a una solida base di conoscenze relative alla ricerca scientifica, alla normativa e alle politiche orientate alla sostenibilità. Il master vuole rispondere a questa esigenza.
Leggi tutto...
Univ. di Udine - Corso tecnico-gestionale per imprenditori della birra

SSSUP - Si apre la quarta edizione del Master in Medicina Subacquea e Iperbarica
E’ l’unico Master Universitario in Italia ed è addirittura il solo in Europa certificato dall’ “International Marine Contractor Association”: si inaugura lunedì 16 gennaio (ore 11.00, aula magna) la quarta edizione del Master Universitario di secondo livello in Medicina Subacquea ed Iperbarica, riservato ai medici e promosso dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, in particolare, dal Centro Extreme dell’Istituto di Scienze della Vita, nato su impulso dell’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR e del Sant’Anna.
Leggi tutto...
Udine - Corso di degustazione per sommelier della birra (2a edizione)

Pagina 20 di 20