Università di Bologna - Ex libris, incontri in biblioteca per parlare di libri
Tra gli scaffali della Biblioteca, studiosi ed esperti di diversa formazione e provenienza parleranno di libri insieme a professori e studenti, ricercatori e bibliotecari, autori, editori e librai, collezionisti, bibliofili e bibliomani: per moltiplicare gli sguardi dei lettori e per pensare insieme nuovi modi di lettura. Gli incontri si terranno di giovedì alle ore 17 nella Sala Affreschi della Facoltà di Lettere (Via Zamboni, 36).
L’iniziativa, nata da un progetto di Fabio Foresti e Mariafranca Spallanzani, membri del Comitato scientifico, intende valorizzare i fondi e le raccolte della Biblioteca di Discipline Umanistiche facendoli conoscere a un pubblico sempre più vasto. Sono infatti oltre 230.000 i volumi ospitati in via Zamboni 36: dalla storia alla filosofia, dalla filologia alla linguistica, dalla letteratura italiana alle letterature straniere, essi testimoniano della ricchezza e della varietà della cultura umanistica, tra i documenti del passato e i testi dell’attualità. Del resto, la Biblioteca è molto presente nella vita universitaria della città. L’utenza è varia e numerosa: studenti e studiosi delle Facoltà di Lettere e Filosofia, Lingue e Letterature Straniere, Scienze della Formazione, Psicologia, Conservazione dei Beni Culturali, Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori (SSLMIT). Gli orari molto ampi e flessibili: dallo scorso anno le sale della Biblioteca rimangono aperte fino alle 23.
In allegato il calendario degli incontri.