Università di Sassari: giornata di studio sulla valutazione della ricerca
Si tratta di un tema centrale per le politiche di indirizzo degli Atenei, considerato che una quota sempre maggiore delle risorse disponibili sarà ripartita su base premiale in relazione ai risultati dell’attività di Ricerca.
La giornata vuole essere un momento di riflessione aperto a tutti i ricercatori poiché molte sono le questioni su cui gli Atenei stanno discutendo: metodi e strumenti di valutazione quantitativa e qualitativa dei prodotti di ricerca diversificati per aree e settori scientifici e utilizzo operativo dei risultati della valutazione nella distribuzione e gestione delle risorse interne.
Nell’occasione saranno presentati i risultati dell’analisi bibliometrica dei prodotti della Ricerca del nostro Ateneo nelle aree scientifico-sperimentali per il quinquennio 2004-2008, effettuata dal Laboratorio di studi sulla Ricerca e Trasferimento Tecnologico dell’Università di Roma “Tor Vergata”.
Una sessione è dedicata alla valutazione dei progetti di Ricerca con l’obiettivo di mettere a confronto procedura e metodologie impiegate a livello locale, nazionale e internazionale con differenze importanti fra le istituzioni pubbliche e private.
Programma degli interventi:
Ore 10.15 La valutazione della Ricerca Scientifica
(coordina Donatella Spano, Delegato per la Ricerca e il Trasferimento Tecnologico dell’Università di Sassari)
Stefano Fantoni (Presidente ANVUR)
Massimo Castagnaro (Consiglio Direttivo ANVUR)
Alberto Baccini (Università di Siena)
Giovanni Abramo (CNR – Roma “Tor Vergata”)
Gino Serra (Università di Sassari)
Ore 15.00 Metodi di valutazione dei Progetti di Ricerca
(coordina Marco Vannini, Presidente della Conferenza Permanente dei Direttori di Dipartimento dell’Università di Sassari)
Francesco Pigliaru (Università di Cagliari)
Luisa Lambertini (EPFL, Lausanne)
Cristina Marras (ILIESI-CNR – Roma)
Silvia Pigozzi (Fondazione Cariplo)
Antonello Arru (Presidente Fondazione Banco di Sardegna)
A conclusione degli interventi, seguirà il dibattito.