PianetaUniversitario.com

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Firenze - Università, Ida Baccini e il suo mondo educativo

E-mail Stampa PDF
Ida Baccini, maestra, giornalista, scrittrice. A cento anni dalla scomparsa, la ricorda un convegno giovedì 24 novembre, alle ore 9 presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Firenze (via Laura 48 – aula magna). Nata e vissuta a Firenze, Ida Baccini (1850-1911) nel 1871 consegue la patente di maestra, ma il suo impegno didattico effettivo si svolge lungo un arco di pochi anni. Nel 1875, infatti, pubblica il suo primo libro, ‘Le memorie di un pulcino’, che ottiene da subito un rilevante consenso. Il successo editoriale la indirizza verso un’intensa produzione letteraria fatta di racconti, romanzi, traduzioni.
E’ direttrice della rivista per giovinette 'Cordelia' (1884-1911) e, parallelamente, anche de 'Il Giornale dei bambini' (1895-1906). E’ proprio in questa specifica produzione per l’infanzia e per le giovinette che Ida Baccini costruisce quasi per intero la sua fama di scrittrice.

Il convegno, “Ida Baccini cento anni dopo”, sarà aperto dai saluti della preside di Scienze della Formazione Simonetta Ulivieri e del direttore del Dipartimento di Scienze dell’Educazione e dei Processi culturali e formativi Enzo Catarsi, organizzatori dell’iniziativa assieme al Dipartimento di Italianistica dell’Ateneo fiorentino e la casa editrice Giunti. Fra i numerosi interventi previsti, quelli di Franco Cambi e Carmen Betti.

Sponsor

Links

 

Feed & Social


Follow Pianetauniversi on Twitter

You are here: Seminari e Convegni Seminari e Convegni Firenze - Università, Ida Baccini e il suo mondo educativo