Hibakusha. I sopravvissuti di Hiroshima e Nagasaki
A partire dallo sganciamento delle due bombe atomiche sulle città giapponesi fino agli strascichi psicologici, fisici e sociali che ancora oggi coinvolgono i sopravvissuti diretti e indiretti dei due bombardamenti, i narratori percorreranno a più voci, in stile mosaico, le tappe dei tragici eventi, con alcune riflessioni accompagnate da filmati, immagini e la musica dal vivo di Luca Rampini.
Interverrà Susana Marino, vicepresidente e responsabile dell’area Giappone del Centro di cultura Italia-Asia, che patrocina l’iniziativa.
na narrazione a più voci, in stile mosaico, con alcune riflessioni sugli eventi accaduti, accampagnate da musica, filmati e immagini.
L’ingresso è libero e gratuito.
Per saperne di più: http://www.biblio.unimib.it/go/Home/Home/Polo-di-Biblioteca-Digitale/CuriosaMente-2016/Hibakusha.
Università di Milano-Bicocca
Giovedì 12 maggio 2016, ore 21.00
Villa di Breme Forno
Via Carlo Martinelli, 23 – 20092 Cinisello Balsamo