Digitalizzazione in Medicina: la nuova frontiera dell’Odontoiatria
Questa ADE è frutto del lavoro di un gruppo dii esperti di implantologia e odontologia e specialisti dell'innovazione tecnologica (software di simulazione, modellazione, stampa 3D).
Il seminario e l'ADE, che partirà nel mese di Marzo, sono rivolti agli studenti di Odontoiatria.
Si tratta di attività altamente qualificanti che daranno la possibilità agli studenti di ritagliarsi uno spazio importante nella loro futura professione. In modo particolare con simulazioni pratiche, dove lo studente in prima persona potrà cimentarsi nell'utilizzo dei software specializzati.
Le tecnologie 3D stanno rapidamente entrando negli studi medici ed è importante che i futuri medici conoscano queste nuove frontiere.
I Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Biomediche dell’Università di Perugia, in coerenza con il costante sforzo di offrire ai propri studenti le migliori competenze per eccellere nel proprio ambito professionale, con questo seminario si pone in prima fila nella formazione e nell'utilizzo di nuove tecnologie.
Sono provisti gli interventi di Prof. Stefano Cianetti - Direttore del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria; Prof. Stefano Pagano - Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria;
Dott. Sandro Montecchiani - Medico Chirurgo Odontoiatra; Dott. Giampaolo Bartoccetti - Responsabile del settore cad cam del laboratorio Nobilium 4.0; Alessandro Ricci - Managing Director di 3DIFIC srl (Spin-off Accademico dell'Università degli Studi di Perugia).