Campus
Il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Jacopo Morelli: “Giovani siano al centro delle liberalizzazioni”
“I giovani italiani devono essere messi al centro delle politiche di liberalizzazione allo studio del Governo, con misure che rendano più semplice avviare un’impresa e premino la produttività e il merito a scapito delle rendite di posizione”. Lo ha detto oggi, mercoledì 18 gennaio, il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, Jacopo Morelli, a margine di un incontro con gli allievi della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa a cui hanno partecipato anche il Rettore Maria Chiara Carrozza e il Direttore dell’Istituto di Management, Marco Frey.
Leggi tutto...
Presentazione dei nuovi spin off dell’Ateneo fiorentino

Unicam su BBC Science

Cattolica di Milano - L’Alta Scuola per l’Ambiente diploma gli esperti ambientali
La consegna dei diplomi agli studenti che hanno seguito il master in Sviluppo umano e ambiente e il corso di perfezionamento in “Progettazione educativa in, con e per l'Ambiente" promossi dall’Alta Scuola per l’Ambiente (Asa), sarà l’occasione per parlare di “Benessere, reti di impresa e sviluppo umano” con Antonio Bergamaschi, Ordinario di Medicina del lavoro, Università Cattolica, Franco Dusina, Presidente Centrale del Latte di Brescia e da Pierluigi Malavasi, Direttore di Alta Scuola per l’Ambiente.
Leggi tutto...
Università di Ferrara - Riparte Unijunior - Conoscere per crescere

Le immatricolazioni all’Università di Pisa sono aumentate di oltre cinque punti percentuali
Le immatricolazioni all’Università di Pisa per l’anno accademico 2011/2012 sono aumentate di 529 unità e di oltre cinque punti percentuali. I dati elaborati dall’Ufficio programmazione, valutazione e statistica dell’Ateneo confermano la tendenza alla crescita già evidenziata nei mesi precedenti e segnalano, alla stessa data di inizio gennaio, un numero di 10.909 immatricolati contro i 10.380 del 2010/2011. Dopo il calo dello scorso anno, quando gli immatricolati erano scesi da 11.470 a 10.380, il dato segna il ritorno al trend positivo che ha contraddistinto l’ultimo decennio di vita dell’Ateneo e conferma per il sesto anno consecutivo il superamento della quota di 10.000 immatricolazioni.
Leggi tutto...
Il 26 e 27 gennaio torna l'appuntamento con "Porte aperte in Unicam"
Fervono i preparativi in Ateneo per la nuova edizione di Porte Aperte in Unicam, il consueto appuntamento dedicato all’orientamento pre-universitario, che si terrà a Camerino i prossimi 26 e 27 gennaio e avrà, anche quest’anno, come tema “Viaggio nelle professioni ... e non solo”. “L’iniziativa – ha dichiarato la prof.ssa Valeria Polzonetti, Delegata del Rettore alle attività di Orientamento – vuole fornire agli studenti informazioni utili per la scelta del corso di studi più adatto ai propri obiettivi e alle proprie capacità,
Leggi tutto...
SISSA - Si è conclusa la spedizione Mini Darwin in Argentina
Sono rientrati in Italia i giovanissimi esploratori che hanno partecipato alla spedizione Mini Darwin, dal 26 dicembre al 9 gennaio in Argentina, sulle tracce del viaggio del naturalista inglese. Realizzata da Sissa Medialab - con la collaborazione del Museo delle Scienze di Trento, il patrocinio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Oceanografia Sperimentale (OGS) di Trieste, del Comune e della Provincia di Trieste, e il supporto tecnico di Metamondo Tour Operator - la spedizione ha portato sette bambini (italiani e argentini, dai 9 ai 12 anni), insieme al paleontologo Marco Avanzini e al biologo Alfred Beran, tra le distese sconfinate della pampa e i paesaggi mozzafiato delle valli andine.
Leggi tutto...
Università di Pisa - I professori Agostino Monorchio e Marco Luise nominati “fellow” dell’IEEE
Agostino Monorchio, docente di Campi elettromagnetici, e Marco Luise, docente di Telecomunicazioni alla facoltà di Ingegneria dell’Università di Pisa, sono stati nominati “fellow” dell’IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers), l’associazione internazionale di professionisti impegnata a favore del progresso della tecnologia a beneficio dell’umanità.
Leggi tutto...
A Brescia, presso l’Università Cattolica c’è un nuovo “amico” per gli studenti: lo Sportello Salute Giovani
Sei uno studente universitario fuorisede e ti senti spaesato nella nuova città, lontano da casa e dagli amici di sempre? Oppure vuoi cercare di risolvere quei disturbi alimentari che ti assillano da anni o ancora ricevere informazioni sulla corretta alimentazione da seguire e sugli stili di vita sani da adottare negli anni dell’università e in quelli a venire? Per queste e altre esigenze apre lo “Sportello Salute Giovani”, grazie all’iniziativa di esperti del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” di Roma e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Università di Urbino - Inaugurazione anno accademico 2011-2012

Altri articoli...
Pagina 112 di 113