Premi e Concorsi
ATLAS Higgs Boson Machine Learning Challenge
L'esperimento ATLAS presso il collisore di protoni LHC del CERN, cui collaborano Filippo Ceradini, Biagio Di Micco, Domizia Orestano, Fabrizio Petrucci e Giuseppe Salamanna, del Dipartimento di Matematica e Fisica di Roma Tre, ha lanciato il 12 maggio sulla piattaforma kaggle (http://www.kaggle.com) l'"Higgs Boson Machine Learning Challenge". Lo scopo della sfida è di esplorare le potenzialità dei metodi avanzati di "machine learning" per migliorare il potenziale di scoperta degli esperimenti di fisica delle particelle elementari.
Leggi tutto...
Con Cnr e Registro .it, il talento vola nella Silicon Valley
Per il terzo anno il Registro .it, l'anagrafe dei domini italiani gestita dall'Istituto di Informatica e telematica del CNR di Pisa, chiama a raccolta le startup di tutta Italia. .itCup Registro è una business plan competition riservata alle idee di impresa nel settore della tecnologia web, dalle applicazioni per smartphone, ai servizi internet fino al mondo dell'Internet of things. La giuria di esperti selezionerà dieci idee di impresa che parteciperanno a un percorso di formazione e verranno poi presentate agli investitori nel corso dell'evento di chiusura, che quest'anno si svolgerà a Pisa il 10 ottobre, durante l'edizione 2014 di Internet Festival.
Leggi tutto...
Aperte le iscrizioni ai dottorati 2014/2015 del Gran Sasso Science Institute - GSSI
Sono stati pubblicati i bandi relativi ai quattro percorsi di studio in fisica, matematica, informatica e scienze sociali del Gran Sasso Science Institute. A partire da ora si può quindi far domanda per partecipare al concorso per l’ammissione al XXX° ciclo di dottorato al GSSI. Andando alla pagina www.gssi.infn.it/phd/ è possibile scaricare i bandi e compilare il modulo online per la sottomissione della domanda. Il GSSI nel 2013 ha registrato ben 553 domande di ammissione da 63 Paesi, un numero elevato per essere il primo anno di attività, e oggi è in Italia la scuola di alta formazione che conta la più elevata percentuale di studenti provenienti dall’estero.
Leggi tutto...
Selezione per 15 posti per i corsi attivati a Perugia dall’Arcadia University - The Umbra Institute

Univ. di Perugia - 3 viaggi di studio alla Milan School of Pharmacy della Duquesne University of Pittsburgh (USA)
L’Ateneo di Perugia ha indetto una selezione pubblica, per titoli ed eventuale colloquio, per l’attribuzione di complessivi n. 3 viaggi di studio presso la Milan School of Pharmacy della Duquesne University of Pittsburgh (USA) per la durata di tre mesi per effettuare attività di tirocinio nel settore Farmacia. Fra i requisiti necessari l’iscrizione, per l'A.A. 2013/2014, ai corsi laurea Magistrale in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Perugia, l’aver frequentato il corso di Farmacologia Generale; aver frequentato il corso di Tecnologia Socio Economia e Legislazione Farmaceutiche; buona conoscenza della lingua inglese.
Leggi tutto...
L’Università di Ferrara premia la Sostenibilità

Due bandi per un progetto di mobilità internazionale rivolto in particolare a studenti e cittadini dei Comuni colpiti dal sisma del 2012
Si chiama “Passaggio in Europa” ed è un progetto di mobilità internazionale rivolto in particolare agli studenti e ai cittadini dei Comuni colpiti dal sisma del 2012, finanziato dalla Regione Emilia Romagna (Fondo Sociale Europeo 4) ed organizzato da Formodena – sede di Carpi - in collaborazione con l’Università di Ferrara ed ER.GO, Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori dell'Emilia Romagna, che offre a 45 giovani diplomati o laureati l’opportunità di partecipare a un periodo di tirocinio in Irlanda, Spagna, Inghilterra, Germania, Francia.
Leggi tutto...
Univ. di Udine - Al via terza edizione premio letterario 'Anna Panicali'

Tre premi da 1000 euro ai vincitori del contest “Statistica, Open Data e Società”

Unibo-Nature: a Balzani il premio alla carriera
Uno scienziato italiano, noto a livello internazionale per il suo lavoro di fotochimico inorganico, si è distinto per aver ispirato una generazione di giovani scienziati, ed ha ricevuto il premio annuale per il 2013 "Nature Award for Mentoring in Science" bandito dalla rivista Nature. Oggi al Palazzo del Quirinale, Vincenzo Balzani (Università di Bologna) ha ricevuto il riconoscimento alla carriera insieme a un premio del valore di 5.000 euro conferito dal Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano, dal Caporedattore della rivista Nature, Philip Campbell, e dal presidente della commissione giudicatrice, Luciano Maiani.
Leggi tutto...
Premio Nature a Michela Matteoli della Statale di Milano
Michela Matteoli ha ricevuto oggi il Premio al Quirinale dalle mani di Giorgio Napolitano. Premiati, alla carriera, anche il fisico Giorgio Parisi (Roma La Sapienza) e il chimico Vincenzo Balzani (Università di Bologna). Michela Matteoli, neuroscienziata, professore di Farmacologia all’Università degli Studi di Milano e direttore del Programma di Neuroscienze di Humanitas, è stata premiata per aver ispirato, a soli 53 anni, una generazione di giovani scienziati.
Leggi tutto...
Altri articoli...
- L’Università Politecnica delle Marche e Eni presentano l’edizione 2014 del premio Eni Award “Debutto nella ricerca”
- In Cattolica la 53° edizione del Premio Gemelli
- Univ. di Perugia - Bando di selezione per due viaggi di studio in Ateneo del Giappone
- A Giampaolo Salvi e Stefano Piccolo il Premio Galilei dei Rotary Club Italiani
Pagina 3 di 9