Corsi
Univ. Cattolica di Milano - Corso di dizione
Farsi capire, convincere, avere l’attenzione dell’altro… è quanto si vuole ottenere in una qualsiasi situazione comunicativa. Qual è la via migliore per raggiungere lo scopo? Possedere argomenti convincenti, competenza linguistica, essere chiari e incisivi… ma non solo. Perché la comunicazione sia efficace, perché il messaggio giunga a buon fine non sono secondari la capacità di porsi e di proporsi all’altro, la pronuncia corretta, la gestione della propria voce in rapporto alla persona che si ha di fronte e al contesto.
Leggi tutto...
Corso di Alta Formazione MITOS – Università di Urbino Carlo Bo
Lunedì 26 marzo 2012 alle ore 9:00 nella prestigiosa sede del Collegio Internazionale di Urbino, verrà inaugurata la seconda edizione del Corso di Alta Formazione in Management Innovativo delle Tecnologie per l’Organizzazione Sanitaria (MITOS). Il Corso è promosso dalla Facoltà di Sociologia e dal Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell’Ateneo urbinate, in collaborazione con CUP 2000 di Bologna, Assinter, FIASO e Federsanita' Anci, Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori "G.Pascale" di Napoli, con la partecipazione di Engineering.
Leggi tutto...
SSSUP - Inizia il corso per favorire la nascita di una Protezione Civile Europea
Un corso per agevolare la nascita di una protezione civile europea e per formare dirigenti in grado di comunicare presto e bene nelle situazioni difficili, soprattutto nelle missioni internazionali. “Media and security strategy” è il corso ospitato alla Scuola Superiore Sant’Anna tra domenica 25 e venerdì 30 marzo, con la partecipazione – nelle vesti di allievi – di dodici dirigenti delle Protezioni Civili Nazionali di Stati Europei, selezionati con cura dall’Unione Europea. Le lezioni si inquadrano nel più ampio progetto di “European Civil Protection Training Programme, DG Humanitarian Aid & Civil Protection” promosso dalla Commissione Europea.
Leggi tutto...
Univ. di Milano - International Summer School: comunicazione politica e progetti d'investimento
Terza edizione della International Summer School in “Political Communication & Electoral Behaviour” a Milano dal 16 al 20 luglio. Organizzata dal dipartimento di Studi sociali e politici - in collaborazione con Itanes (Italian National Election Studies) e ComPol (Associazione Italiana di Comunicazione Politica) - la scuola è rivolta a dottorandi, studenti dei corsi di laurea specialistica e giovani ricercatori nell’area di scienze politiche, comunicazione politica, sociologia e discipline correlate.
Leggi tutto...
Univ. di Perugia - Corso di perfezionamento in Progettazione, Gestione e Coordinamento dell'Oratorio
Domani a Roma sarà presentato alla stampa il "Corso di perfezionamento in Progettazione, Gestione e Coordinamento dell'Oratorio", promosso, per la prima vota in Italia, dall’Università di Perugia e realizzato in collaborazione con l'Associazione San Paolo Italia (ANSPI) e della Conferenza Episcopale Umbra (CEU). L'incontro con i giornalisti è convocato per domani giovedì 15 marzo 2012 (ore 11.30), nella Sala Conferenze Stampa della Camera dei Deputati, alla presenza dei massimi vertici del Ministero Università e Ricerca (MIUR),
Leggi tutto...
Al via i corsi del centro linguistico di Ca' Foscari
Il Centro Linguistico di Ateneo dell'Università Foscari Venezia organizza corsi di Francese, Inglese, Italiano per stranieri, Spagnolo, Tedesco, Intercomprensione, aperti a tutti. Periodo dei corsi: 2 aprile – 1 giugno 2012. E’ possibile sostenere il test di piazzamento online sul sito (http://claonline.unive.it) qualsiasi giorno e perfezionare la preiscrizione . Online http://claonline.unive.it.
Leggi tutto...
A Fabriano, corso di perfezionamento in Medicina Palliativa
La Facoltà di Medicina e Chirurgia di Univpm con il contributo di Unifabriano ha attivato un corso di perfezionamento in “Medicina palliativa” aperto a laureati in Medicina o in Scienze infermieristiche, che consente un approfondimento delle conoscenze per l'assistenza ai pazienti, specie quelli affetti da tumore, non più suscettibili di trattamenti attivi. Le lezioni si terranno presso la sede di UniFabriano. Scadenza delle domande di iscrizione il 2 marzo.
Sassari - "Le nuove povertà nell'epoca della globalizzazione e dell'esclusione"
Prende il via martedì 28 febbraio il XIX corso multidisciplinare universitario di educazione allo sviluppo organizzato da Unicef e Università di Sassari. Si occuperà de "Le nuove povertà nell'epoca della globalizzazione e dell'esclusione" il diciannovesimo corso di educazione allo sviluppo, organizzato dall'Unicef in stretta collaborazione con l'Università di Sassari: dodici appuntamenti, suddivisi in tre moduli, per analizzare le influenze dei processi di globalizzazione sulle società, avanzate o meno, e gli effetti sui percorsi di integrazione (cinque incontri), trattare gli effetti della crisi economica in atto e le nuove povertà ( tre lezioni), approfondire il tema delle diseguaglianze sociali e la discriminazione nei confronti dei più deboli, soprattutto donne e minori (quattro date).
Leggi tutto...
Corso di formazione - “Come diventare birraio” al CERB di Perugia

Aquila - Aperte le preiscrizioni alla GSEEM – Laurea Internazionale a doppio titolo
Dal 20 gennaio 2011 è possibile effettuare la preiscrizione alla GSEEM, la Laurea Internazionale in Informatica con specializzazione in Ingegneria del Software. La GSEEM, Laurea Magistrale destinata a tutti gli studenti che abbiano conseguito un titolo di Laurea (triennale) in Informatica o discipline assimilabili, è parte dell’offerta formativa del Dipartimento di Informatica, ha la durata di 2 anni: uno erogato a L’Aquila, l’altro all’estero, in una delle due sedi consorziate, e prevede il rilascio di due titoli di laurea magistrale.
Leggi tutto...
IED Roma - Lezioni gratuite per Master e Specializzazioni

Altri articoli...
Pagina 14 di 15