
Borse di Studio
Studiare in 36 paesi europei: pubblicato il nuovo bando "Erasmus+"

Fondazione Intesa Sanpaolo onlus per gli studenti UniSA
Un contributo da 1.500 euro della Fondazione Intesa Sanpaolo onlus per gli studenti dell’Università di Salerno che si trovano in condizioni di svantaggio fisico, psichico, sociale o familiare o in difficoltà economica. E’ questo l’obiettivo che si propone il concorso per l'assegnazione di 30 borse di studio a favore di studenti universitari iscritti a corsi di laurea presso la nostra Università. Le domande di ammissione, intestate alla Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus, devono essere inviate, entro il 31 marzo 2014, a mezzo raccomandata A/R a: Università degli Studi di Salerno – Via Giovanni Paolo II, 132 – 84084 Fisciano.
Leggi tutto...
Firmata convenzione “Master J” tra Ateneo di Parma e Inps
Giovedì 15 gennaio è stata firmata la convenzione tra l’Università degli Studi di Parma e Inps finalizzata all’erogazione di 7 borse di studio per la partecipazione ai master universitari accreditati al bando Inps denominato “Master J”. I master dell’Ateneo, accreditati dall’Inps, sono stati il Master universitario di I livello in Retail Management a.a. 2013/14 e il Master universitario di II livello ABA - Analisi del Comportamento Organizzativo a.a. 2013/2014 per i quali sono previste rispettivamente 5 borse di studio per l’importo di 6.500,00 euro e 2 borse di studio per l’importo di 3.500 euro per un totale di 39.500 euro.
Leggi tutto...
Univ. di Camerino - Dieci borse di studio per la preparazione di tesi e stage all’estero in Paesi terzi
L’Università di Camerino ha indetto, per l’anno 2014, una selezione per l’attribuzione di dieci borse di studio, della durata di tre mesi e dell’importo di 1800 euro ciascuna, finalizzate allo svolgimento di attività formative di preparazione di tesi o tirocinio/stage all’estero in Paesi terzi (extra UE), presso Università, Istituzioni estere di livello universitario o studi professionali altamente qualificati. Il periodo di mobilità è da marzo a dicembre 2014. Delle dieci borse, sette sono riservate a studenti Unicam iscritti a corsi di laurea triennale, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico e tre a studenti Unicam iscritti a scuole di specializzazione o a corsi di dottorato di ricerca se non beneficino già di altre borse. Gli studenti stranieri vincitori della borsa non potranno effettuare il periodo formativo nel proprio Paese di origine.
Leggi tutto...
We Like Talents - 6th Edition

Chimica verde: Biochemtex e Politecnico di Milano firmano accordo
Biochemtex, società leader mondiale nella “chimica verde”, stringe un accordo triennale con il Politecnico di Milano che prevede, in particolare, il finanziamento di due Borse di studio per il Dottorato di Ricerca in “Chimica Industriale e Ingegneria Chimica”. Ulteriori fondi sono stati stanziati a supporto delle attività didattiche del Dottorato oggetto della convenzione. I due posti finanziati da Biochemtex riguarderanno lo studio di questi temi:
1) Soluzioni tecnologiche per la purificazione low cost di zuccheri lignocellulosici
2) Conversione della lignina proveniente da biomassa lignocellulosica
Leggi tutto...
1) Soluzioni tecnologiche per la purificazione low cost di zuccheri lignocellulosici
2) Conversione della lignina proveniente da biomassa lignocellulosica
Univ. di Pisa - 13 borse di studio per formare giovani scienziati eccellenti nelle Scienze della Vita e nelle Scienze Fisiche
Entro il 6 gennaio è possibile partecipare al bando per il conferimento di 13 borse di dottorato di circa 38.000 sterline annue bandite nell’ambito del progetto Europeo Marie Curie PHOQUS, un programma coordinato dall’Università di Dundee (UK) che coinvolge 19 partner europei, tra cui 10 partner industriali e 9 partner accademici, incluso il dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa. Le borse offriranno ai giovani laureati l’opportunità di partecipare a un vasto programma di formazione interdisciplinare, con periodi di permanenza presso i partner industriali o accademici del Consorzio.
Leggi tutto...
Programma Fulbright: opportunità di studio, ricerac e insegnamento negli Stati Uniti

Con le borse di studio Fulbright opportunità di studio, ricerca e insegnamento nei campus americani

Impresa Campus UNIFI, un bando per studenti aspiranti imprenditori
Diventare imprenditori? Non è mai troppo presto. E’ la proposta dell’Università di Firenze, che invita – con un bando appena uscito – studenti non ancora laureati, dei corsi triennali e magistrali, a imparare come si fa impresa e a verificare se la propria idea può avere un futuro nel mercato del lavoro. Il progetto si chiama “Impresa Campus UNIFI”, prevede percorsi formativi e di accompagnamento per progetti di impresa giovanile universitaria: alla fine gli aspiranti imprenditori usciranno con una bozza di business plan che sarà sottoposta a una commissione di esperti.
Leggi tutto...
Due viaggi di studio in Giappone per studenti di Medicina e di Biotecnologie

Altri articoli...
Pagina 4 di 8